Categories: Attualità

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico

«Ferma condanna al vile atto intimidatorio perpetrato ai danni dell’automobile del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli». Sono le parole di Paolo Fedele, che ha espresso piena solidarietà nei confronti dell’Ammiraglio, vittima di un episodio grave e inaccettabile.

«Si tratta – ha aggiunto Fedele – di un gesto che alimenta un clima pericoloso e ostile attorno a una figura istituzionale che, in questi anni, ha lavorato con competenza, trasparenza e determinazione per rilanciare il porto di Gioia Tauro e gli altri porti di competenza della Calabria, tutelando con fermezza gli interessi pubblici».

Fedele ha sottolineato l’impegno dimostrato da Agostinelli nel corso del suo mandato: «L’Ammiraglio ha operato instancabilmente per lo sviluppo delle infrastrutture portuali e per la crescita del sistema logistico calabrese, ottenendo risultati concreti, nonostante le difficoltà e le complessità del contesto».

La comunità calabrese e numerose realtà istituzionali si sono strette attorno alla figura del presidente Agostinelli, esprimendo sdegno per l’accaduto e rinnovando fiducia e sostegno al suo operato. Paolo Fedele ha infine auspicato che venga fatta piena luce sull’accaduto e che i responsabili siano al più presto individuati e perseguiti.

Redazione

Recent Posts

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

11 ore ago

Studentesse, docenti, dirigenti: voci a confronto per un nuovo modello di Università pubblica

Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…

24 ore ago

“Luce sul mio cammino”: Don Francesco Cristofaro presenta il suo nuovo libro a Reggio Calabria

Reggio Calabria – 15 aprile 2025, ore 18:00 – Palazzo San Giorgio ospita la cultura…

1 giorno ago

Il dolce più famoso della Sicilia? I cannoli simbolo della pasticceria sicula

La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura e, naturalmente, di prelibatezze culinarie. I…

1 giorno ago

“Trieste, la Bora e il Cuor che no molà”: il motto di una città che resiste

Trieste è una città che si distingue per il suo spirito unico, un misto di…

2 giorni ago

Il Capialbi sbarca in Oriente: accordo culturale tra Vibo Valentia e la Cina

di Pino Cinquegrana Sono rientrati dal grande viaggio in Cina gli studenti del “Capialbi” di…

3 giorni ago