Presentazione al pubblico il libro “Davide – Il bambino che parlava con gli angeli”: la serata sarà introdotta da Domenico Nardo
Un evento toccante e ricco di significato, a carattere nazionale, si terrà venerdì 2 maggio 2025 alle ore 19:00, nella suggestiva Sala “Save The Date” di Palazzo Miceli, in Corso Vittorio Emanuele III a Vibo Valentia.
L’Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF ha il piacere di presentare al pubblico il libro “Davide – Il bambino che parlava con gli angeli”, edito da Ares Edizioni (febbraio 2024) e scritto dalla giornalista Costanza Signorelli. Momento centrale della serata sarà la commovente testimonianza dei genitori del piccolo Davide, Elisa Pannia e Salvatore Fiorillo.
“Mamma! Stanotte ho sognato gli Angeli che mi hanno portato in Paradiso”
Il libro racconta la storia vera e straordinaria di Davide Fiorillo, un bambino che, colpito da una grave malattia, ha vissuto un’esperienza spirituale profonda e luminosa. La sua breve ma intensa esistenza ha lasciato un’eredità di fede, speranza e amore che continua a toccare il cuore di chiunque legga la sua storia.
Tra i passaggi più intensi emerge il racconto dei sogni celestiali di Davide, condivisi con la madre con parole semplici e disarmanti: “Era bellissimo”, diceva parlando del Paradiso. Una visione che supera la dimensione terrena, raccolta nel diario di mamma Elisa, con delicata autenticità.
Una serata di emozione, riflessione e spiritualità
A moderare l’incontro sarà Karen Sarlo, giornalista di Rai Parlamento, da sempre impegnata nella divulgazione di temi sociali e spirituali. Grazie alla sua sensibilità, guiderà il dibattito con empatia e competenza, creando un ponte autentico tra i relatori e il pubblico.
Il programma prevede interventi autorevoli e momenti di grande impatto emotivo. Tra gli ospiti:
- Luciano Regolo, giornalista, scrittore e condirettore della rivista Maria con te (San Paolo Edizioni), che offrirà una riflessione sul valore spirituale della vicenda di Davide.
- Riccardo Caniato, vicedirettore di Ares Edizioni, che racconterà il percorso editoriale del libro e l’importanza di dare voce a storie vere e piene di luce.
I genitori di Davide: la forza dell’amore nel dolore
Il momento più atteso sarà l’intervento di Elisa Pannia e Salvatore Fiorillo, che condivideranno con il pubblico il loro cammino di fede e amore accanto al figlio. La loro testimonianza è un invito alla speranza, anche nei momenti più bui.
Un confronto aperto con il mondo dell’informazione
Il dibattito sarà animato da direttori e giornalisti di testate locali e nazionali. Hanno già confermato la loro presenza: LaC con il suo gruppo multimediale, Radio Onda Verde, Il Quotidiano, Gazzetta del Sud, Calabria7, Zoom24, Noi di Calabria. Sono in via di definizione anche collegamenti nazionali in diretta video, che saranno annunciati nei prossimi giorni.
Il pubblico sarà parte attiva dell’incontro, con possibilità di intervenire e porre domande.
Un’occasione da non perdere
La serata sarà introdotta da Domenico Nardo, presidente dell’Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF, e da Mons. Giuseppe Fiorillo, assistente spirituale dell’associazione.
L’ingresso è libero e aperto a tutti. L’evento sarà trasmesso anche in live streaming, per permettere a chiunque di partecipare a questo momento di condivisione profonda e di autentica spiritualità, nella splendida cornice storica di Palazzo Miceli a Vibo Valentia.