“La medicina estetica sta evolvendo verso trattamenti sempre più delicati, che rispettano l’armonia del volto e stimolano i processi naturali della pelle. L’era degli interventi invasivi per il ringiovanimento a tutti i costi sta cedendo il passo a un approccio pro-aging, che mira a preservare la qualità della pelle nel tempo, senza alterare i lineamenti”. A dichiararlo è Giovanni Salti, presidente di Aiteb (Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino), intervenendo sul futuro della medicina estetica e sulle nuove tendenze del settore.
“La domanda dei pazienti sta cambiando – prosegue Salti -: oggi si cerca un miglioramento naturale, preferendo trattamenti che stimolino la produzione di collagene ed elastina, piuttosto che ricorrere a riempitivi eccessivi. Le tecnologie a ultrasuoni e i trattamenti con tossina botulinica si inseriscono perfettamente in questa nuova filosofia, garantendo risultati progressivi e armoniosi”.
“Un’evoluzione che conferma come la medicina estetica non sia più solo sinonimo di anti-invecchiamento, ma anche di benessere e prevenzione. L’attenzione degli esperti – conclude Salti – è sempre più rivolta a soluzioni personalizzate, che rispettano la naturale espressività del volto e migliorano la qualità della pelle senza eccessi”.
Dal 04 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “DIMMELO”, il nuovo singolo di Marla, disponibile…
Ogni giorno, senza accorgercene, entriamo in contatto con milioni di batteri presenti negli alimenti che…
Dal 27 al 30 marzo, la settima edizione del Festival Editoria e Giornalismo Emergente (FEGE)…
L'esercizio fisico non è solo un toccasana per il corpo, ma anche un potente alleato…
Un'alimentazione equilibrata e la riduzione del grasso addominale sono direttamente correlati a una migliore salute…
La Pasqua a Trieste è un momento speciale, che unisce la sacralità della festività alle…