Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino organizza un evento scientifico in formato talk show dal titolo “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”. L’incontro si terrà sia in presenza, presso la sede di Via Po 18, sia in modalità webinar.
Dopo l’introduzione di Giulio Fornero, Direttore sanitario di Camminare Insieme, interverranno:
Secondo il Rapporto OASI 2024, la copertura del bisogno socio-sanitario per gli anziani ultrasessantacinquenni in Italia è limitata:
Un ulteriore problema è la scarsa adesione al digitale: solo una parte dei medici utilizza cartelle cliniche elettroniche o fornisce servizi di telemedicina, mentre la ricerca di informazioni sanitarie online è meno diffusa rispetto ad altri paesi (OECD Health at a Glance 2021).
Già nel 2022, l’Accademia di Medicina di Torino aveva elaborato dieci proposte operative per la cura del malato cronico non autosufficiente. Oggi, alla luce delle più recenti indicazioni internazionali, si intende rilanciare alcune priorità fondamentali:
L’evento rappresenta l’inizio di una serie di iniziative che coinvolgeranno:
L’incontro potrà essere seguito:
La registrazione dell’evento sarà disponibile online nei giorni successivi.
Ogni giorno, senza accorgercene, entriamo in contatto con milioni di batteri presenti negli alimenti che…
"La medicina estetica sta evolvendo verso trattamenti sempre più delicati, che rispettano l'armonia del volto…
Dal 27 al 30 marzo, la settima edizione del Festival Editoria e Giornalismo Emergente (FEGE)…
L'esercizio fisico non è solo un toccasana per il corpo, ma anche un potente alleato…
Un'alimentazione equilibrata e la riduzione del grasso addominale sono direttamente correlati a una migliore salute…
La Pasqua a Trieste è un momento speciale, che unisce la sacralità della festività alle…