Dopo il successo delle edizioni di Forte dei Marmi, la Run for AIRC arriva per la prima volta a Pisa. La corsa non competitiva a sostegno della ricerca oncologica, promossa dal Comitato Toscana della Fondazione AIRC in collaborazione con il Comune di Pisa e l’Opera della Primaziale Pisana, si terrà domenica 30 marzo. L’evento propone due percorsi, di 5 e 10 chilometri, con partenza e arrivo nella suggestiva cornice di Piazza del Duomo, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Run for AIRC Pisa non è solo una corsa, ma un’iniziativa che unisce sport, benessere e impegno per la ricerca contro il cancro. Il percorso si snoda lungo le sponde dell’Arno, offrendo un’esperienza unica per tutti gli appassionati di corsa e camminata all’aria aperta. L’evento fa parte del progetto “100 giorni dal Giro d’Italia”, promosso dal Comune di Pisa, che celebra il ritorno della storica corsa ciclistica in città nel maggio 2025, a cento anni dalla prima tappa pisana del Giro d’Italia.
Partecipare a Run for AIRC Pisa significa anche valorizzare il patrimonio culturale cittadino. Chi indosserà la maglietta ufficiale dell’evento avrà accesso gratuito, per tutta la giornata di domenica, a diversi siti storici della città, tra cui quelli della Scuola Superiore Sant’Anna.
L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune di Pisa, della Regione Toscana e dell’Università di Pisa, oltre al supporto dell’Opera della Primaziale Pisana. L’Assessore allo Sport del Comune di Pisa, Frida Scarpa, ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Pisa continua a essere protagonista di eventi sportivi con un forte messaggio di solidarietà. La nostra città, con le sue eccellenze scientifiche e culturali, si mette al servizio di una causa fondamentale come la lotta contro il cancro”.
Anche Andrea Maestrelli, Presidente dell’Opera della Primaziale Pisana, ha espresso entusiasmo per l’iniziativa: “Sostenere AIRC significa promuovere un evento che trasmette valori di inclusione e solidarietà. La corsa sarà aperta a tutti, compresi coloro con disabilità, per un momento di sport e condivisione”.
Raffaello Napoleone, Presidente del Comitato Toscana di Fondazione AIRC, ha aggiunto: “Questa corsa rappresenta un’occasione per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e del sostegno alla ricerca. Inoltre, ci permette di valorizzare la bellezza di Pisa e il suo straordinario patrimonio culturale”.
L’evento coinvolge direttamente anche il mondo della ricerca. La dottoressa Elena Levantini, del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa, ha evidenziato come il supporto ad AIRC sia fondamentale: “Grazie a iniziative come questa possiamo portare avanti il nostro lavoro. Personalmente, mi occupo di migliorare la risposta terapeutica per i pazienti con tumore al polmone. La prevenzione gioca un ruolo chiave: fino al 40% dei casi di tumore è potenzialmente prevenibile attraverso stili di vita sani”.
Le iscrizioni a Run for AIRC Pisa sono aperte dal 10 marzo presso la sede della Fondazione AIRC Comitato Toscana a Firenze e dal 12 marzo online su Endu.net. La quota di partecipazione è di 10 euro, con obbligo di liberatoria per i minorenni.
Sarà possibile iscriversi e ritirare la maglietta ufficiale al Village Expo sabato 29 marzo (9:30-18:00) e domenica 30 marzo (8:00-10:00). Oltre alla corsa individuale, è possibile partecipare in squadra: i tre gruppi più numerosi riceveranno un riconoscimento speciale. Tutti i partecipanti, fino a esaurimento scorte, riceveranno la t-shirt ufficiale dell’evento e alcuni gadget.
L’evento vede anche la partecipazione dell’Esercito Italiano, rappresentato dal Comando Militare Esercito Toscana. In occasione del sessantesimo anniversario di AIRC, il personale dell’Esercito sarà presente al Village Expo con un Info Point dedicato ai concorsi per l’arruolamento e alle attività operative della Forza Armata. Durante la corsa, i paracadutisti del Centro Addestramento Paracadutismo di Pisa supporteranno l’organizzazione lungo il percorso. Inoltre, all’arrivo in Piazza del Duomo, i partecipanti saranno omaggiati con la storica cioccolata militare offerta dalla Fonderia del Cacao, licenziataria del marchio Esercito.
Run for AIRC Pisa si preannuncia come un appuntamento imperdibile, che unisce sport, cultura e solidarietà. Grazie alla collaborazione tra istituzioni, mondo scientifico e cittadinanza, l’evento offrirà un’opportunità concreta per sostenere la ricerca sul cancro e promuovere uno stile di vita sano. Pisa si prepara ad accogliere con entusiasmo questa prima edizione cittadina, con l’obiettivo di farne un appuntamento fisso nel calendario degli eventi solidali.
Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…
Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…
Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…
Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “The Goat”, il nuovo singolo di Anduze…
Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, è…
Dal 04 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “DIMMELO”, il nuovo singolo di Marla, disponibile…