Un innovativo progetto di ricerca mira a esplorare i benefici del triathlon per la qualità della vita dei pazienti oncologici. Il progetto, intitolato “Psiconcologia, sport e qualità della vita,” è promosso dall’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro (Aucc Onlus) in collaborazione con Perugia Triathlon. La presentazione dell’iniziativa si è tenuta a Palazzo dei Priori, alla presenza di importanti figure istituzionali e professionisti del settore sanitario.
Il focus del progetto è l’incidenza positiva della pratica del triathlon sulla vita quotidiana e sul benessere psicofisico dei pazienti sottoposti a trattamenti oncologici. Il programma, che prevede una durata di due anni, si propone di monitorare come l’attività sportiva possa sostenere la compliance alle cure e migliorare la qualità della vita durante il trattamento antineoplastico.
L’Aucc Onlus, in collaborazione con diversi enti, tra cui la Federazione Italiana Triathlon (FITri) e la Divisione di Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, coinvolgerà un gruppo di pazienti oncologici (uomini e donne tra i 18 e i 69 anni). Gli 80 partecipanti, selezionati randomicamente, saranno seguiti da allenatori federali e tecnici specializzati, e sottoposti a una valutazione continua dei livelli di qualità della vita tramite strumenti standardizzati.
L’iniziativa è sostenuta dal Comune di Perugia, che contribuirà mettendo a disposizione le strutture per le attività sportive. Inoltre, il progetto ha un forte impatto sociale e scientifico, poiché si propone di raccogliere dati sui benefici della pratica sportiva nel contesto oncologico, un ambito di ricerca ancora poco esplorato rispetto ai tradizionali ambiti di prevenzione e riabilitazione.
A supporto del progetto, è possibile effettuare donazioni attraverso il sito dell’Aucc e il portale dedicato all’iniziativa.
Il progetto “Psiconcologia e Sport” rappresenta un passo avanti nella promozione del benessere e dell’inclusione sociale, cercando di integrare attività fisica, supporto psicologico e alimentazione sana come parte fondamentale della cura oncologica.
La pesca sportiva è un'attività che unisce la passione per la natura con il piacere…
Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…
Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…
Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…