Categories: Attualità

Sandro Pieroni riceve il “Tartufo del Garbo 2024” per il suo impegno nella valorizzazione del tartufo toscano

Il “Tartufo del Garbo 2024” è stato conferito a Sandro Pieroni, dirigente del Settore Forestazione, Agroambiente e Cambiamenti Climatici della Regione Toscana, per il suo contributo significativo alla valorizzazione del tartufo e della tartuficoltura. La cerimonia di premiazione si è svolta durante la Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi, presso le Scuderie del Granduca di Asciano, e ha visto la partecipazione del sindaco di Asciano, Fabrizio Nucci, e della vicepresidente della Regione, Stefania Saccardi, anche assessora all’agroalimentare.

La commissione ha assegnato all’unanimità il premio a Pieroni, lodandone l’impegno costante e il fondamentale apporto tecnico nella valorizzazione della tradizione tartuficola toscana, in particolare nella zona delle Crete Senesi. La vicepresidente Saccardi ha sottolineato l’importanza di questo riconoscimento, ricordando anche l’impegno della Regione nel sostenere un settore che rappresenta un’eccellenza della Toscana e una leva importante per il turismo enogastronomico.

Il premio, simbolo di questo prestigioso riconoscimento, è stato accompagnato da un tartufo offerto dall’Associazione Tartufai del Garbo, insieme a un mortaio realizzato dall’artista Andrea Meiattini, membro dell’Associazione Artisti del Garbo.

Tra i precedenti vincitori del “Tartufo del Garbo” si trovano nomi illustri come il critico enogastronomico Luigi Cremona, lo chef stellato Claudio Sadler, l’agronoma Laura Giannetti e l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore.

Redazione

Recent Posts

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

13 ore ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

23 ore ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

2 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

3 giorni ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

3 giorni ago

Studentesse, docenti, dirigenti: voci a confronto per un nuovo modello di Università pubblica

Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…

3 giorni ago