Categories: Attualità

Perugia, inaugurata la prima Casa della Comunità a Ponte San Giovanni

A Ponte San Giovanni, Perugia, è stata inaugurata la prima Casa della Comunità della città. La struttura si trova al primo piano del Centro Commerciale Apogeo, dove già erano presenti il Centro di Salute e il Poliambulatorio, ristrutturati e riorganizzati secondo le direttive del Dm 77/2022.

L’apertura della Casa della Comunità ha permesso di potenziare e ottimizzare i servizi sanitari territoriali, con particolare attenzione ai pazienti affetti da patologie croniche. Gli spazi sono stati ridisegnati per accogliere ambulatori specialistici, attività infermieristiche, consultoriali e riabilitative, oltre alle Aggregazioni Funzionali Territoriali (Aft) e alle Unita di Continuità Assistenziale (Uca). Una delle principali novità è il Punto Unico di Accesso (Pua), concepito come centro di accoglienza e orientamento per i cittadini. Il Pua fornisce una prima valutazione delle necessità sanitarie e socio-assistenziali grazie alla collaborazione di personale infermieristico, assistenti sociali dell’Usl Umbria 1 e del Comune di Perugia (capofila della Zona Sociale 2, che include anche Corciano e Torgiano) e operatori amministrativi.

La nuova struttura include anche una sala riunioni polifunzionale destinata a ospitare le associazioni del territorio operanti nel terzo settore. La Casa della Comunità diventa così un punto di riferimento per la promozione della salute, la prevenzione e la presa in carico dei cittadini.

I lavori di riqualificazione, completati lo scorso dicembre, sono stati realizzati in più fasi per un costo complessivo di circa 100mila euro, finanziati attraverso i fondi del Pnrr.

L’inaugurazione, avvenuta venerdì 31 gennaio, ha visto la partecipazione della presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, del direttore generale dell’Usl Umbria 1 Nicola Nardella, della sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi, della direttrice del Distretto del Perugino Barbara Blasi e dell’assessora alle Politiche Sociali Costanza Spera. Presenti anche Tommaso Bori, vicepresidente della Regione, Federico Gori, presidente di Anci Umbria, e rappresentanti istituzionali dei Comuni di Corciano e Torgiano, oltre a numerosi cittadini e associazioni locali.

Nel corso della conferenza stampa, il direttore generale dell’Usl Umbria 1 Nicola Nardella ha evidenziato l’importanza della Casa della Comunità come centro territoriale integrato, sottolineando il valore del Pua come punto di raccordo tra le esigenze sociali e sanitarie. La sindaca Ferdinandi ha ribadito la necessità di rafforzare il sistema sanitario territoriale, puntando su prevenzione e assistenza diffusa. L’assessora Spera ha ricordato l’accordo con l’Usl Umbria 1 per il percorso assistenziale integrato per la non autosufficienza, mentre la direttrice del Distretto del Perugino Barbara Blasi ha sottolineato il ruolo delle associazioni nella personalizzazione dei piani assistenziali.

La presidente della Regione Umbria Stefania Proietti ha concluso l’evento esprimendo soddisfazione per la realizzazione della struttura, considerandola un modello di servizio socio-sanitario territoriale da estendere anche alle aree più periferiche. Ha inoltre annunciato nuove assunzioni a tempo indeterminato nel settore sanitario per migliorare l’efficienza e l’accessibilità dei servizi alla popolazione.

Con l’apertura della Casa della Comunità di Ponte San Giovanni, Perugia compie un passo significativo verso un’assistenza sanitaria più vicina ai cittadini, garantendo risposte mirate ai bisogni della comunità.

Redazione

Recent Posts

Acquario di Genova: uno scrigno prezioso di un tesoro di biodiversità

L'Acquario di Genova è lo scrigno prezioso di un tesoro di biodiversità: con i suoi 27…

1 ora ago

“Speranza” è il nuovo singolo dei Gincana

Dal 28 febbraio 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “SPERANZA”, il…

10 ore ago

“Stato di Massima Allerta” è il nuovo singolo dei Dish-Is-Nein

Da venerdì 28 febbraio 2025 sarà in rotazione radiofonica “STATO DI MASSIMA ALLERTA” (Overdub Recordings),…

10 ore ago

“Gaetano” il sesto episodio di “Call Back” di Camilla Bianchini, disponibile dal 24 febbraio

Dal 24 febbraio 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale la sesta…

10 ore ago

Rischi legali scongiurati con il Rentri?

Il mondo della gestione dei rifiuti è in costante evoluzione, e l’introduzione del Registro Elettronico…

18 ore ago

Il trucco permanente a Roma rappresenta una soluzione ideale per chi desidera un aspetto sempre curato

Questa tecnica, nota anche come dermopigmentazione o micropigmentazione, prevede l'inserimento di pigmenti bioassorbibili nello strato…

18 ore ago