Una ricerca della London School of Hygiene & Tropical Medicine, pubblicata su Nature Medicine, avverte che i cambiamenti climatici potrebbero causare oltre 2,3 milioni di decessi legati al caldo entro il 2099 in 854 città europee. Tuttavia, fino al 70% di queste perdite potrebbe essere evitato adottando subito misure sostenibili per ridurre le emissioni di carbonio. Tra le città più a rischio spiccano Roma e Napoli, rispettivamente al secondo e terzo posto nella tragica classifica. Secondo gli esperti, un approccio sostenibile non solo proteggerà la salute, ma migliorerà anche la qualità della vita nelle città mediterranee, particolarmente vulnerabili.
Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…
Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…
Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…
Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…