Sebbene si registri un incremento dei casi influenzali attraverso i tamponi rapidi dei medici di base, l’Ordine dei Medici di Firenze segnala che il picco dell’influenza non è ancora stato raggiunto. “Stiamo assistendo ad un aumento delle infezioni influenzali, con febbre alta, brividi e dolori muscolari, ma i casi gravi che colpiscono intere famiglie arriveranno probabilmente nelle prossime settimane”, ha dichiarato Elisabetta Alti, vicepresidente dell’Ordine dei Medici di Firenze.
La dottoressa Alti avverte, in particolare, delle infezioni respiratorie parainfluenzali che circolano in questo periodo. Ha esortato la popolazione, soprattutto le persone fragili, a evitare luoghi affollati e mezzi pubblici, mantenendo un’accurata igiene delle mani e indossando la mascherina in caso di sintomi respiratori. “Idratarsi adeguatamente, consumare agrumi e cavoli ricchi di vitamine è fondamentale”, ha aggiunto.
Inoltre, la vicepresidente ha raccomandato di assumere antipiretici solo in caso di febbre superiore ai 38 gradi, sottolineando che la febbre alta è una risposta naturale del corpo contro le infezioni. Per i bambini e gli anziani, l’uso di antipiretici può essere utile, ma solo sotto consiglio medico. “Gli antibiotici vanno evitati se non prescritti da un medico dopo una visita”, ha concluso Alti.
La pesca sportiva è un'attività che unisce la passione per la natura con il piacere…
Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…
Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…
Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…