Categories: Attualità

Un trasloco bagnato dalla pioggia diventa sempre un problema

Quando piove si può fare un trasloco? Traslocare sotto la pioggia: come fare? Sono le domande. La pioggia può capitare, in particolare, se si trasloca nei mesi invernali. Un trasloco bagnato dalla pioggia è sempre problematico: operazioni complesse, rischi di bagnare scatole, imballaggi e cartoni o mobili e altri oggetti dell’arredamento.

Ma c’è modo di tutelarsi ad esempio iniziando da un buon imballaggio. Hai imballato la merce e acquistato scatole di cartone per il trasloco di qualità? Perfetto. Ma non è sufficiente. Come fare quindi un trasloco quando piove?

Bisogna sempre ricordare che non si tratta solo di evitare la pioggia ma di lavorare in sicurezza per il bene di cose e persone. Pertanto bisogna monitorare insieme all’azienda che si occupa del trasloco il cambio data in caso di maltempo.

Quando si preannuncia una giornata di tempo incerto per il trasloco conviene organizzare tutti il giorno prima dell’arrivo degli operai incaricati di portare i pacchi. Infatti se minaccia pioggia bisogna fare in modo che tutte le operazioni siano agevolate.

Ad iniziare dal preparare le scatole e chiuderle ermeticamente, sistemare i teloni di plastica in modo da averli a portata di mano. Bisogna disporre le scatole vicino a porte e finestre, in ordine e nominare ciascun collo in modo da farle arrivare nella stanza giusta.

Spostare mobili e scatole con la pioggia diventa ancora più difficile quando le aree da affrontare sono scomode. In questi casi si cerca di anticipare di qualche giorno e svuotare le cantine per lasciare la merce nei depositi, in modo da non doversi occupare di questi spazi il giorno del trasloco. Lo stesso si può fare quando ci sono dei mobili impegnativi da trasportare.

Scegliere gli imballaggi per il trasloco vuol dire anche preoccuparsi di proteggere la merce nel momento in cui ci siano dei problemi come ad esempio fare un trasloco quando piove. Quindi bisogna acquistare, oltre al pluriball e alla gommapiuma, dei teli di plastica per avvolgere le scatole di cartone e creare una copertura di sicurezza all’esterno.

Se si avvolgono i panni e i libri dentro la scatola si salva il contenuto ma il contenitore assorbe la pioggia e l’acqua danneggerà il box (il cartone diventerà inutilizzabile). Pertanto conviene sempre proteggere l’intera scatola con un telo impermeabile.

Redazione

Recent Posts

La pesca sportiva in Italia: dove praticarla, come iniziare e perché è un’attività per tutti

La pesca sportiva è un'attività che unisce la passione per la natura con il piacere…

24 ore ago

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

2 giorni ago

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

3 giorni ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

3 giorni ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

4 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

5 giorni ago