Categories: Salute

I migliori rimedi per le mani spaccate dal freddo

Quando le mani sono spaccate dal freddo il primo rimedio naturale è coprirsi bene, soprattutto quando le temperature si abbassano. La pelle delle mani è la più esposta ad ogni tipo di stress. I detersivi troppo aggressivi, il freddo e la secchezza cutanea provocata dalla disidratazione sono le cause del fastidioso disturbo in cui la pelle si spacca provocando piccole lesioni molto dolorose. Si tratta di screpolature e taglietti che possono bruciare.

Come prevenzione contro il fenomeno della pelle spaccata sulle mani a causa del freddo si possono adottare rimedi naturali. Bisogna bere molta acqua e consumare alimenti con un alto apporto di acqua e fibre. In casa non mettere le mani direttamente sui termosifoni per scaldarle per non provocare uno choc termico e quando si esce bisogna indossare sempre i guanti. Inoltre bisogna non usare detersivi aggressivi per la pelle.

Per avere sempre mani lisce e morbide anche quando fa freddo bisogna evitare di lavare le mani tropo spesso con saponi aggressivi; quando si lavano le mani si devono asciugiare subito e bene; va fatto uno scrub alle mani una volta a settimana per rimuovere le impurità; convine applicare spesso una crema nutriente; bisogna bere tanta acqua e mangiare frutta e verdura; indossare sempre i guanti quando fuori fa freddo.

Per idratare e nutrire la pelle delle mani un impacco all’olio extravergine di oliva è l’ideale. Basta scaldare l’olio extravergine in un pentolino e poi spalmarlo sulle mani massaggiandolo per 15/20 minuti al giorno. Inoltre ci sono altri prodotti naturali molto efficaci per le screpolature delle mani causate dal freddo. Ad esempio il burro di karité, un prodotto naturale, che si può usare con piccoli impacchi serali, prima di andare a dormire. Ha proprietà emollienti, antiossidanti e nutrienti.

Molto utili sono le patate. Il loro amido è prezioso per graffi e piccole ferite sulla pelle. Si sbucci e si lavi una patata cruda, poi la si mescoli con dell’olio (extravergine o di girasole) e la si applichi sulle mani. Dopo dieci minuti sciacquare con acqua tiepida.

Per le mani rovinate dal freddo è opportuno, quando le temperature sono molto basse, usare i guanti per uscire di casa. E usare alcuni prodotti naturali che possono essere molto utili. Si possono fare impacchi di camomilla con bustine, fiori freschi, e acqua calda. Una volta preparato, l’infuso deve diventare tiepido in modo che si possano immergere le mani per almeno dieci minuti. Anche il miele può essere utile, da mescolare ad un olio vegetale e poi passare sulle mani dove sono screpolate.

Redazione

Recent Posts

“Trieste, la Bora e il Cuor che no molà”: il motto di una città che resiste

Trieste è una città che si distingue per il suo spirito unico, un misto di…

21 ore ago

Il Capialbi sbarca in Oriente: accordo culturale tra Vibo Valentia e la Cina

di Pino Cinquegrana Sono rientrati dal grande viaggio in Cina gli studenti del “Capialbi” di…

2 giorni ago

Presentazione al pubblico il libro “Davide – Il bambino che parlava con gli angeli”: la serata sarà introdotta da Domenico Nardo

Un evento toccante e ricco di significato, a carattere nazionale, si terrà venerdì 2 maggio…

2 giorni ago

Come affrontare le piccole ferite e le lesioni: regole per una guarigione completa

Quali sono i metodi migliori per affrontare le piccole ferite e le lesioni? Ecco le…

2 giorni ago

Relazioni umane e scienza medica: un dialogo necessario nel tempo dell’IA

“Relazioni di cura. Nuove frontiere”, la Giornata di studi svoltasi ieri presso il Dipartimento di…

3 giorni ago

“Studiare con libertà, crescere con metodo” — Dialogo con Maria Antonietta, mente e anima del Centro Studi Telesio

In un’epoca in cui la scuola rischia spesso di essere percepita come un sistema rigido,…

3 giorni ago