Categories: Attualità

Ascona è la perla svizzera del Lago Maggiore

Un paradiso fatto di lago, palme, un’inconfondibile atmosfera mediterranea e clima mite. Stiamo parlando di Ascona, località che vanta un ricco patrimonio storico, artistico e culturale. Ascona è una rinomata meta di villeggiatura. Il suo caratteristico lungolago fa di questa piccola città svizzera un vero gioiello. Le tipiche case dalle facciate tinte a colori vivaci fanno di quello che una volta era un villaggio di pescatori una cittadina elegante dall’atmosfera mediterranea che invita a rilassarsi, fare una passeggiata e godersi un magnifico tramonto sul lago.

Ogni anno ad Ascona si svolgono numerosi eventi, tra cui uno dei più importanti festival jazz internazionali in Svizzera come il JazzAscona, che per dieci giorni porta lo spirito di New Orleans sul Lago Maggiore. Ascona è città d’arte. Le tracce degli artisti che hanno abitato la cittadina sul Lago Maggiore sono impresse tra i vicoli del borgo che convergono sul Piazza Motta, affacciata sul lago. All’inizio del ventesimo secolo, qui sulla collina conosciuta come Monte Verità si installò un gruppo di liberi pensatori in cerca di un rifugio spirituale. Più tardi, la colonia attirò rivoluzionari, filosofi, scrittori, poeti e pittori di fama internazionale.

Ascona è anche shopping e buona cucina. Nelle stradine del borgo ci sono boutique e gallerie d’arte. Sul lungolago di Ascona ci sono molti bar e ristoranti. Le spaziose terrazze non solo offrono uno spazio dove godersi un aperitivo al sole, ma creano anche un’atmosfera meravigliosa. Da si ammirano le Isole di Brissago. Ad Ascona la cucina è raffinata. Da gustare il grotto.

Ascona è anche sport. Qui c’è uno dei più noti campi da golf a 18 buche della Svizzera. Ad Ascona inoltre si possono praticare sport acquatici sul lago, come la vela. Le Isole di Brissago si possono raggiungere in poco tempo in battello, e sono l’escursione ideale per approfittare di una giornata al lago e meravigliarsi della ricchezza botanica delle isole. Una pista ciclabile porta a Locarno e ancora oltre, fino a Bellinzona.

Redazione

Recent Posts

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

9 ore ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

13 ore ago

Studentesse, docenti, dirigenti: voci a confronto per un nuovo modello di Università pubblica

Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…

1 giorno ago

“Luce sul mio cammino”: Don Francesco Cristofaro presenta il suo nuovo libro a Reggio Calabria

Reggio Calabria – 15 aprile 2025, ore 18:00 – Palazzo San Giorgio ospita la cultura…

1 giorno ago

Il dolce più famoso della Sicilia? I cannoli simbolo della pasticceria sicula

La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura e, naturalmente, di prelibatezze culinarie. I…

2 giorni ago

“Trieste, la Bora e il Cuor che no molà”: il motto di una città che resiste

Trieste è una città che si distingue per il suo spirito unico, un misto di…

3 giorni ago