Categories: Attualità

Crediti con le attività extra scolastiche: come aumentare il voto della maturità

Sul voto finale della Maturità influiscono anche i crediti extrascolastici. Per conseguire un buon voto finale bisogna comprendere come funziona il conteggio e quali attività vengono valutate in modo positivo dalle scuole. Sostenere corsi non curricolari anche non prettamente scolastici, interni ed esterni al plesso didattico, aiuta la valutazione finale.

I crediti formativi non derivano dalla media scolastica raggiunta a partire dal terzo anno di scuola superiore di II grado. Possono essere ottenuti per meriti sportivi, linguistici, di volontariato e artistici in generale.

I crediti formativi sono diversi da quelli scolastici e per ottenerli si deve puntare su attività extrascolastiche esterne o autorizzate dalla propria scuola. Il tasso di conversione è stabilito dall’istituto e ogni plesso ha un suo ordinamento. Per sapere quali percorsi vengono incentivati dal proprio istituto bisogna consultare i professori e la segreteria didattica ma ci sono però alcune macro categorie a cui poter fare riferimento.

Corsi di primo soccorso: i corsi volti ad apprendere e applicare le principali tecniche di primo soccorso in situazioni di emergenza

Corsi di musica: sia i corsi interni per imparare a suonare uno strumento musicale che, in alcuni casi, l’iscrizione al conservatorio e a bande musicali locali e nazionali

Corsi sportivi: qualsiasi attività agonistica è ben vista, basta poterla certificare con attestati e documentazione della squadra o federazione sportiva

Certificazioni linguistiche: molte scuole organizzano dei corsi di lingua per la certificazione PET (o il FIRST per i livelli avanzati), ma anche gli esami dati da privatisti garantiscono punteggio. Non si tratta però solo di corsi d’inglese, qualsiasi esame di lingua è valido

Partecipazione a comitati e organizzazioni studentesche: spesso l’adesione e club studenteschi può essere utile anche ai fini dell’accumulo di crediti in quanto queste attività possono aiutare gli studenti a sviluppare senso di leadership e capacità di lavorare in gruppo.

Certificazioni informatiche: i corsi più quotati sono quelli dedicati ai principali programmi di automazione d’ufficio (Word, Excel, Power Point) ma è utile possedere anche la Patente Europea del Computer (ECDL) o qualche esperienza di programmazione

Attività di volontariato: qualsiasi attività di raccolta fondi, cura ambientale e assistenza al prossimo collegate a enti riconosciuti potranno aggiungere punteggio al totale dei crediti accumulati. Ad esempio Legambiente, Caritas, Croce Rossa

Programmi di scambio interculturale: alcune scuole riconoscono crediti extra per gli studenti che partecipano a programmi di mobilità internazionale promosse da enti certificati

Come certificato dal MIUR, il credito scolastico è attribuito dal consiglio di classe in sede di scrutinio finale e i punteggi sono così distribuiti:

12 punti (al massimo) per il III anno;
13 punti (al massimo) per il IV anno;
15 punti (al massimo) per il V anno.

I crediti influiscono sul voto finale (100/100) al pari delle prove d’esame (due prove scritte a carattere nazionale e un colloquio). Il punteggio viene così ripartito:

prima prova (massimo 20 punti);

seconda prova (massimo 20 punti);

colloquio (massimo 20 punti);

credito scolastico (massimo 40 punti).

Bisogna quindi attivarsi per ottenere attestati e riconoscimenti. Conviene sempre verificare anche il termine ultimo per convalidarli.

Redazione

Recent Posts

Folkstone: “Fragile” feat. Modena City Ramblers è il nuovo singolo

Da venerdì 4 aprile 2025 è in rotazione radiofonica il nuovo singolo “FRAGILE” feat. MODENA…

4 ore ago

I riti della Settimana Santa a Trieste: una tradizione di fede e devozione

La Settimana Santa a Trieste rappresenta uno dei momenti più intensi e significativi per la…

6 ore ago

Accessori e prodotti per animali. Quali scegliere per offrire comfort e sicurezza al tuo amico a quattro zampe

Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…

1 giorno ago

4eigner, “Keep Moving”: il nuovo brano ora disponibile

Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…

2 giorni ago

Katia e Maruska: “Senza me no”, il singolo d’esordio

Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…

2 giorni ago

Michee: dal 4 aprile in radio “Errori”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…

3 giorni ago