Categories: Salute

A Torino eseguito trapianto del cuore e del fegato in blocco

Come fossero un unico organo, eseguito per la prima volta in Italia e in Europa, a Torino è stato eseguito un trapianto del cuore e del fegato in blocco. L’intervento ha salvato la vita a una donna cardiopatica di 38 anni, già più volte operata al cuore ed è stato eseguito all’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. La paziente romana, era stata iscritta, per la gravità delle sue condizioni, nella lista nazionale dei trapianti urgenti, gestita dal Centro nazionale Trapianti, in collaborazione con il Centro regionale del Piemonte.

L’intervento è durato nel complesso 12 ore. L’intervento è stato pianificato dall’equipe multidisciplinare trapianti di Torino e la sua eccezionalità sta nell’avere mantenuto la normale connessione del cuore con il fegato. “Un tipo di trapianto – spiegano i medici – che permette di minimizzare i tempi di sofferenza ischemica degli organi prima di essere trapiantati, offrendo così una migliore ripresa della loro funzione subito dopo il trapianto”.

Cuore e fegato sono stati prelevati da un donatore in Lombardia. A Torino una doppia equipe ha asportato il cuore malato e in contemporanea rimosso il fegato della paziente romana, mantenuta in vita grazie alla circolazione extracorporea cuore-polmoni. Cardiochirurghi ed epatochirurghi hanno eseguito in contemporanea i collegamenti vascolari e, una volta ripristinata la circolazione nel blocco multiorgano, sia il cuore sia il fegato hanno ripreso a funzionare.

Redazione

Recent Posts

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

23 ore ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

2 giorni ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

2 giorni ago

Studentesse, docenti, dirigenti: voci a confronto per un nuovo modello di Università pubblica

Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…

2 giorni ago

“Luce sul mio cammino”: Don Francesco Cristofaro presenta il suo nuovo libro a Reggio Calabria

Reggio Calabria – 15 aprile 2025, ore 18:00 – Palazzo San Giorgio ospita la cultura…

3 giorni ago

Il dolce più famoso della Sicilia? I cannoli simbolo della pasticceria sicula

La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura e, naturalmente, di prelibatezze culinarie. I…

3 giorni ago