Categories: Attualità

Il calcio contro le perdite di tempo: ecco cosa cambia

La Lega Serie A ha deciso di correre ai ripari contro le perdite di tempo nel calcio. Dalla stagione (al via il prossimo 16 agosto) è stata introdotta una nuova norma, già sperimentata durante l’ultima finale di Coppa Italia e anche in Premier League, che rimodula il ruolo dei raccattapalle. I palloni saranno posizionati sui cinesini a bordocampo (ce ne saranno sei sul lato delle panchine e cinque sull’altro a una distanza minima di 2,5m dalle linee di bordocampo) e quando il pallone uscirà dal campo il calciatore dovrà recuperarlo recandosi nel punto a lui più vicino (a eccezione dei portieri, che continueranno a ricevere il pallone dai raccattapalle per le rimesse dal fondo). L’obiettivo è quello di favorire lo spettacolo cercando di ridurre al minimo possibile le interruzioni.

Non sarà quindi più il raccattapalle a consegnare il pallone come avveniva in passato. Non proprio un addio, ma quasi, a delle figure iconiche che a modo loro negli anni hanno contribuito allo spettacolo del gioco. Le altre novità imposte dalla Lega riguardano la cerimonia dell’entrata in campo delle due formazioni e della squadra arbitrale. L’ingresso del quarto uomo avverrà in contemporanea con quello delle squadre e l’assistente del direttore di gara sarà presente in campo durante tutto l’allenamento. Oltre alla figura del quarto uomo, la novità è nell’ordine che vede la foto di squadra, qualora sia prevista, che sarà fatta prima del classico sorteggio tra i due capitani e non dopo come accadeva solitamente. Inoltre i bambini che scendono in campo al fianco dei giocatori non indosseranno più le maglie delle squadre impegnate.

Redazione

Recent Posts

La pesca sportiva in Italia: dove praticarla, come iniziare e perché è un’attività per tutti

La pesca sportiva è un'attività che unisce la passione per la natura con il piacere…

21 ore ago

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

2 giorni ago

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

3 giorni ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

3 giorni ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

4 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

5 giorni ago