Categories: Attualità

Agricoltura, modificato PSR 2014-2024: maggiori risorse ai bandi più richiesti

E’ stata approvata dalla Commissione europea la nuova versione del Programma di sviluppo rurale della Toscana 2014-2022 che sarà attivo fino al 31 dicembre 2025 e che la Regione Toscana ha modificato per rispondere alle molteplici richieste del territorio e accelerare nel contempo la spesa.

“E’ un’approvazione che attendevamo molto – ha detto la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi – perché con la modifica che abbiamo attuato al piano finanziario del programma abbiamo spostato risorse importanti da una misura a un’altra consentendo di sostenere specifici settori che riteniamo strategici o sui quali si sono concentrate molte richieste da parte del territorio, come ad esempio le aziende agricole e di trasformazione, le aziende colpite dall’alluvione del novembre 2023, le zone svantaggiate o le misure che favoriscono il benessere animale”.

In particolare, le modifiche apportate al Programma di sviluppo rurale hanno permesso di:
– scorrere tutta la graduatoria del bando 2022 “Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli”, portando la dotazione finanziaria da 21.200 euro a circa 26.500 euro.
– sostenere in maniera più importante le aziende agricole colpite dall’alluvione di novembre 2023, attraverso l’incremento di 2 milioni e 100mila euro della dotazione del bando 2023 della sottomisura “Ripristino di terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità, avversità ed eventi catastrofici”. Aggiungendo anche le economie riscontrate nella stessa sottomisura, la dotazione complessiva del bando è passata da 1 milione e 56mila euro a circa 7 milioni e 43mila euro.
– incrementare le risorse del bando “Conservazione del suolo e della sostanza organica” per l’annualità 2024 di ulteriori 4 milioni e 300mila euro. La dotazione del bando è passata dunque dagli attuali 1 milione e 700mila euro a circa 6 milioni.
– incrementare la dotazione del bando “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici” (annualità 2024) di ulteriori 11 milioni e 820mila euro che, con l’aggiunta di economie pari a quasi a 3 milioni, passa dai 10 milioni ai circa 24 milioni e 784mila euro.
– finanziare con 1 milione e 200mila euro l’annualità aggiuntiva dei bandi 2019 e 2022 sulla “Conservazione di risorse genetiche animali per la salvaguardia della biodiversità”.
– incrementare di 7 milioni la dotazione finanziaria del bando sulla misura “Benessere animale” (annualità 2024) portandolo da 6 milioni a 13 milioni circa.
– scorrere la graduatoria del bando 2022 “Miglioramento della redditività della competitività aziende agricole- agricoltura di precisione”, portando la dotazione dagli 11 milioni e 680mila euro a circa 13 milioni e 630mila euro.Ulteriori modifiche di natura tecnica consentiranno di incrementare le risorse per il bando sul sostegno alle zone svantaggiate previsto per il prossimo 2025.

 

Redazione

Recent Posts

Papa Francesco, Ordine Medici Firenze: “Ha mostrato al mondo che la cura non è solo tecnica, ma è relazione umana”

"Ha mostrato al mondo che la cura non è solo tecnica, ma è relazione umana.…

1 ora ago

Perugia saluta Papa Francesco: il messaggio toccante del Prof. Marianelli

Tra i messaggi da tutto il Mondo, che in queste ore di grande dolore e…

1 ora ago

Papa Francesco ci lascia oggi, il mondo si unisce nel dolore

È con profondo cordoglio che il mondo apprende la notizia della morte di Papa Francesco.…

7 ore ago

La pillola che rivoluziona il diabete: efficacia senza punture

Addio siringhe per chi ha il diabete di tipo 2 e vuole anche perdere peso.…

13 ore ago

La pesca sportiva in Italia: dove praticarla, come iniziare e perché è un’attività per tutti

La pesca sportiva è un'attività che unisce la passione per la natura con il piacere…

2 giorni ago

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

3 giorni ago