Categories: Attualità

Autismo in Toscana: piano regionale entro la fine dell’anno

Entro la fine del 2024 sarà elaborato il Piano regionale autismo. Se ne occuperà un gruppo di lavoro tecnico e lo scopo è quello di assicurare a bambini, adolescenti ed adulti con disturbi dello spettro autistico una presa in carico globale che tenga conto della linee guida dell’Istituto superiore di sanità e dunque anche della terapia Aba. La novità è contenuta in una delibera presentata dall’assessore al diritto alla salute e approvata dalla giunta regionale: la delibera si preoccupa anche di garantire, nel periodo transitorio, la prosecuzione di tutte le terapie Aba, con un rimborso giornaliero pari a 15 euro.

Al gruppo tecnico, che sarà formato almeno da due specialisti delle Asl, spetterà l’individuazione di percorsi di presa in carico dei pazienti, garantendo tutte le terapie che riguardano il comportamento. La richiesta di rimborso del contributo dovrà essere presentata assieme alla proposta di piano di trattamento terapeutico, non superiore a sei mesi, redatto da un medico specialista del sistema sanitario regionale. Il lavoro del tavolo tecnico sarà accompagnato dal contributo della Consulta regionale delle associazioni dei familiari e delle persone autistiche, un nuovo organismo rappresentativo di tutte le associazioni toscane con il fine di garantire la partecipazione attiva dei familiari e degli utenti alla formulazione di politiche sempre più precise ed efficaci sulla presa in carico di pazienti autistici.

Redazione

Recent Posts

Grime Spitterz torna con “Un sogno”: il video ora disponibile

Dall'11 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “UN SOGNO”, il nuovo singolo di Grime Spitterz…

11 ore ago

All’Università degli Studi di Perugia una giornata di dibattito sul concetto di cura in tutte le sue sfaccettature

Il concetto di cura, in tutte le sue sfaccettature, è al centro di una giornata…

17 ore ago

Il simbolo di Napoli: storia, antichità e futuro di un’icona senza tempo

Napoli, la città del sole, del mare e della cultura, custodisce un simbolo che è…

22 ore ago

Erisu in concerto a Genova: sabato 19 aprile al Crazy Bull Café

Sabato 19 aprile 2025 alle ore 21:00, le Erisu saranno in concerto al Crazy Bull…

2 giorni ago

Dove andare al mare vicino Trieste: una guida completa

Trieste, con il suo fascino mitteleuropeo, non è solo un gioiello culturale e storico, ma…

2 giorni ago

La pallavolo a Vibo Valentia: storia, identità e leggenda

Vibo Valentia, città della Calabria con una lunga storia e tradizioni radicate, è diventata nel…

3 giorni ago