Se sei un massaggiatore che si sta per diplomare o che ha appena ricevuto la qualifica sarai inevitabilmente alla ricerca di un luogo di lavoro in cui poter esprimere le tue capacità e le tue abilità.
In questa guida ti raccontiamo quali sono i luoghi di lavoro da considerare, per iniziare subito a mandare le tue candidature!
Il primo luogo da monitorare sono hotel e strutture ricettive che includano una spa tra i propri servizi. Specialmente nei luoghi di villeggiatura dovrai mettere in conto la possibilità di avere un contratto per la stagione, ma se sei disposto a muoverti tra mare e montagna ci sono ottime possibilità di lavorare quasi tutto l’anno in diverse città. Se non hai mai lavorato con un contratto di tipo stagionale, ti lasciamo a disposizione questa guida Randstad per saperne di più.
Questa soluzione ha una serie di vantaggi:
La seconda opzione da attenzionare è quella dei centri estetici, in cui il massaggio è un caposaldo del listino. Fidelizzando la tua lista di clienti diventerai un membro indispensabile dello staff, che può facilmente fornire un servizio migliore per il centro, da promuovere per ottenere il contatto di nuovi clienti.
Inoltre, la novità del massaggiatore riservato ai clienti è una grandissima leva per la comunicazione del centro: ti basta pensare alla storia di Consalvo Santilli, che con la sua tecnica iper-specializzata ha creato un impero! Ne abbiamo parlato in questo articolo e riteniamo sia ancora di grandissima ispirazione per chi desidera approfondire una carriera simile.
Un altro luogo dedicato alla salute sono i centri benessere e i centri termali, di cui il nostro paese è davvero ricchissimo. Il queste strutture all’approccio estetico e di benessere si associa anche il massaggio per finalità di salute, per esempio per la riabilitazione del paziente.
La più elevata specializzazione di questi centri richiede generalmente che i professionisti del massaggio abbiano una competenza più allargata: proprio per questo ti suggeriamo di dare un’occhiata al sito di Artecorpo, per individuare corsi e seminari con cui integrare la tua preparazione. Ti basterà cliccare su questo link per visualizzare il sito: https://www.artecorpo.it/corso-massaggiatori-professionale-milano.php
Veniamo ora al momento di parlare delle associazioni sportive del territorio, che hanno sempre bisogno di massaggiatori che possano intervenire con gli atleti per la risoluzione di fastidi, dolori o problemi a seguito di traumi e incidenti.
Le associazioni sportive sono moltissime e diffuse in tutto il territorio, ed è realmente possibile trovarne alcune anche nelle più piccole città: si tratta di una soluzione per chi non desidera spostarsi troppo dal proprio luogo di origine.
Inoltre, c’è da considerare il fattore economico: mediamente, un massaggiatore specializzato nell’ambito sportivo può guadagnare anche il 20% in più rispetto ad un collega che non è specializzato in questa pratica. Puoi vedere qui una ricerca del portale Jobbydoo in merito.
Artecorpo prevede corsi di specializzazione anche per il massaggio sportivo, e nuovamente ti invitiamo a dare un’occhiata al sito della scuola se questa possibilità ti interessasse!
Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…
Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…
Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…
Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…