“Anche in Toscana stanno diminuendo i contagi dell’influenza. L’incidenza, secondo l’ultimo periodo di rilevazione riferito alla prima settimana di gennaio, si è abbassata. Le stime parlano di circa 70 mila toscani con sintomatologie e di una diffusione, almeno in questo inizio dell’anno, in contrazione dopo undici settimane di crescita”. Lo afferma Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze e provincia.
“L’ultima incidenza rilevata dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di famiglia è pari a 19,45 ogni 1.000 assistiti. Si è trattata, come spiegato da molteplici esperti nel panorama italiano, della stagione influenzale più virale degli ultimi 15 anni, quella che ha probabilmente interessato il maggior numero di famiglie, in particolar modo i bambini nell’età dell’infanzia e poi fino all’adolescenza. Non è escluso – aggiunge il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze – che molti casi possano venire ancora registrati nelle prossime settimane. Anche per questo ribadiamo l’importanza di continuare ad aderire alle vaccinazioni, sia per proteggersi dall’influenza che dal coronavirus. La Toscana ha svolto un’ottima campagna vaccinale, immunizzando tante persone più anziane e fragili per le quali la malattia e i suoi sviluppi possono diventare un rischio per la salute. Continuiamo con questa fiducia verso la medicina e senso di responsabilità collettivo”.
Sabato 19 aprile 2025 alle ore 21:00, le Erisu saranno in concerto al Crazy Bull…
Trieste, con il suo fascino mitteleuropeo, non è solo un gioiello culturale e storico, ma…
Vibo Valentia, città della Calabria con una lunga storia e tradizioni radicate, è diventata nel…
Un recente studio condotto dall'University College London (UCL) ha fornito dati allarmanti riguardo agli effetti…
Da venerdì 4 aprile 2025 è in rotazione radiofonica il nuovo singolo “FRAGILE” feat. MODENA…
La Settimana Santa a Trieste rappresenta uno dei momenti più intensi e significativi per la…