Categories: Attualità

Dall’Europa un contributo da 58 milioni di euro per aiutare chi vive nelle case popolari milanesi a far fronte alle bollette

Grazie ai fondi europei contro la povertà energetica saranno erogati nei prossimi mesi 58 milioni di euro destinati direttamente agli inquilini delle case popolari lungo il triennio 2024-26. Chi ha un reddito Isee inferiore ai 15mila euro ed è residente in un immobile di edilizia popolare potrà ottenere un sostegno fino al 50% dell’importo delle bollette. La delibera è stata approvata da Regione Lombardia e potrà interessare anche le case popolari milanesi di proprietà comunale. Contestualmente sono stati deliberati altri 12 milioni di euro per progetti specifici delle ALER e dei comuni.

“Il sostegno dell’Europa per il contrasto della povertà energetica è naturalmente una buona notizia che andrà ben presidiata nelle fasi attuative – dichiara Pierfrancesco Maran, assessore alla Casa –. In passato la Regione ha utilizzato questi fondi europei solo per i cittadini che abitano in palazzi di loro proprietà e non per tutte le case popolari, ed è una cosa che non deve ripetersi perché questi fondi l’Europa li ha dati per progetti legati a tutte le case popolari, non solo quelle di proprietà regionale”.

Redazione

Recent Posts

La pesca sportiva in Italia: dove praticarla, come iniziare e perché è un’attività per tutti

La pesca sportiva è un'attività che unisce la passione per la natura con il piacere…

21 ore ago

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

2 giorni ago

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

3 giorni ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

3 giorni ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

4 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

5 giorni ago