“In Toscana 810mila persone, tra over 60 e soggetti con altre patologie alle spalle, hanno ricevuto il vaccino anti-influenzale. Bene i dati che emergono dall’indagine dell’Istituto Superiore di Sanità, ma non dobbiamo abbassare la guardia, anche se il picco sembra essere stato raggiunto, perché vaccinarsi è la migliore forma di prevenzione”. A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze, alla luce del trend di vaccinazioni contro il virus influenzale che si avvicina a quello record del 2020 quando ci fu una corsa all’immunità, vista anche l’onda del Covid.
“Sono oltre 40mila i toscani a letto, i più colpiti i bambini tra 0 e 4 anni, un piccolo ogni 29 ha contratto il virus stagionale ed è casa con la febbre – ricorda il presidente Dattolo -. Vaccinarsi, da parte degli adulti, è una dimostrazione di responsabilità nei confronti degli altri, della collettività a maggior ragione in concomitanza con le festività natalizie. La vaccinazione evita che l’influenza assuma forme gravi, tali da doversi recare in ospedale”.
Un recente studio condotto dall'University College London (UCL) ha fornito dati allarmanti riguardo agli effetti…
Da venerdì 4 aprile 2025 è in rotazione radiofonica il nuovo singolo “FRAGILE” feat. MODENA…
La Settimana Santa a Trieste rappresenta uno dei momenti più intensi e significativi per la…
Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…
Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…
Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…