Categories: Attualità

Premio di laurea “Peccati-Crispolti”, pubblicato il bando della decima edizione del concorso promosso dalla regione Umbria

È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione (Bur, Serie Avvisi e concorsi n.49 del 19 settembre 2023) il bando di concorso del “Premio di laurea Peccati-Crispolti”, promosso annualmente dalla Regione Umbria per onorare la memoria delle dipendenti Margherita Peccati e Daniela Crispolti, uccise il 6 marzo 2013 sul luogo di lavoro, a ricordo del loro sacrificio e della loro testimonianza di serietà professionale ed impegno. Finalità del Premio, giunto alla decima edizione, è quella di premiare, valorizzare e diffondere le migliori tesi di laurea in tema di Pubblica Amministrazione, e, nello specifico, il ruolo svolto anche in relazione all’impiego ed alla gestione delle risorse pubbliche (nazionali, europee) destinate ai cittadini, ai lavoratori e alle imprese.

Il bando è rivolto ai laureati di ogni facoltà e corso di laurea delle lauree magistrali o magistrali a ciclo unico dell’Università degli Studi di Perugia e dell’Università per Stranieri di Perugia che nell’anno accademico 2021/2022 hanno discusso una tesi su argomenti in tema di pubblica amministrazione e che siano disoccupati o inoccupati. Il Premio consiste in una borsa pari a un importo di 6.000 euro per ciascuna delle due tesi vincitrici, con lo svolgimento di un tirocinio extracurriculare finalizzato a sviluppare e approfondire gli specifici aspetti della tesi anche presso una Pubblica Amministrazione del territorio regionale. Sarà assegnato in base al giudizio di una Commissione di valutazione composta da esperti universitari e rappresentanti della Regione Umbria. La premiazione si terrà nell’ambito di una cerimonia pubblica nella sede istituzionale della Regione Umbria di Palazzo Donini, alla presenza dei familiari di Margherita Peccati e Daniela Crispolti. La presentazione delle domande scade il prossimo 18 ottobre. Il bando, corredato del modello di domanda di partecipazione al concorso, è disponibile sul sito della Regione Umbria.

Redazione

Recent Posts

La pillola che rivoluziona il diabete: efficacia senza punture

Addio siringhe per chi ha il diabete di tipo 2 e vuole anche perdere peso.…

3 ore ago

La pesca sportiva in Italia: dove praticarla, come iniziare e perché è un’attività per tutti

La pesca sportiva è un'attività che unisce la passione per la natura con il piacere…

1 giorno ago

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

2 giorni ago

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

3 giorni ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

3 giorni ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

4 giorni ago