Categories: Attualità

Con il Rock Contest tornano i premi speciali di Regione Toscana

Torna il Rock Contest, tornano i premi speciali promossi da Regione Toscana. Anche nella 35esima edizione del concorso nazionale per band/solisti emergenti, organizzato da Controradio e Controradio Club, in collaborazione con Regione Toscana – Fondo Sociale Europeo Plus – Giovanisì, verranno assegnati il premio Fondo Sociale Europeo/Giovanisì e il premio Enrico Greppi “Erriquez”, entrambi del valore di 2000 euro.

Il primo, giunto alla settima edizione, sosterrà il brano in concorso che meglio esprime desideri e inquietudini dei giovani e, in generale, la condizione giovanile. Il vincitore sarà designato da una giuria di esperti composta dal direttore artistico del Rock Contest, da conduttori musicali dell’emittente Controradio e da un rappresentante di Regione Toscana.

Il premio “Erriquez”, istituito nel 2021 in memoria del leader della Bandabardò prematuramente scomparso, sarà assegnato invece al testo del brano in concorso che si distinguerà per la positività dei valori e dell’impegno sociale.

Le iscrizioni al Rock contest 2023 sono aperte da alcuni giorni, e il termine è fissato per il prossimo 15 settembre.

“Confermiamo con convinzione la nostra scelta di sostenere una manifestazione longeva e importante come il Rock Contest, che rappresenta per noi un veicolo fondamentale per diffondere le informazioni sulle opportunità offerte ai giovani toscani dal Fondo Sociale Europeo Plus e da Giovanisì”, afferma il presidente Eugenio Giani, che sottolinea come “la presenza di due premi direttamente promossi dalla Regione testimonia la nostra volontà di sostenere passioni, ambizioni, creatività giovanile e avvicinare ragazze e ragazzi alle istituzioni. Le band giovanili e gli artisti emergenti qui in Toscana costituiscono un grande patrimonio di cultura musicale e di potenzialità artistiche dei nostri territori”.

“Il Fondo Sociale Europeo Plus – commenta Elena Calistri, responsabile dell’Autorità di gestione Fse – mette al centro dei propri interventi i giovani, con l’obiettivo di sostenerli, al ritmo del loro talento e delle loro passioni. I premi istituiti nell’ambito del Rock Contest rappresentano una cassa di risonanza per amplificare la conoscenza delle risorse e opportunità che la Regione Toscana, con il nuovo ciclo di programmazione Fse+ 2021-2027, dedica a sostegno della loro istruzione, formazione ed occupazione. Dal mondo della scuola a quello del lavoro, l’Fse+ offre strumenti perché ragazze e ragazzi siano costruttori attivi e creativi della propria autonomia”.

Il Rock Contest è organizzato da Controradio e Controradio Club, in collaborazione con Regione Toscana– Fondo Sociale Europeo Plus – Giovanisì , con il contributo di Regione Toscana, Comune di Firenze e Publiacqua, il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, sponsor B&C Speakers.

Per info :

Redazione

Recent Posts

Papa Francesco ci lascia oggi, il mondo si unisce nel dolore

È con profondo cordoglio che il mondo apprende la notizia della morte di Papa Francesco.…

4 ore ago

La pillola che rivoluziona il diabete: efficacia senza punture

Addio siringhe per chi ha il diabete di tipo 2 e vuole anche perdere peso.…

9 ore ago

La pesca sportiva in Italia: dove praticarla, come iniziare e perché è un’attività per tutti

La pesca sportiva è un'attività che unisce la passione per la natura con il piacere…

1 giorno ago

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

2 giorni ago

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

3 giorni ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

3 giorni ago