Ecco la nota del sindaco Nicola Fiorita in cui annuncia che dal prossimo anno accademico ci saranno più posti nella facoltà di medicina Umg di Catanzaro. “Dal prossimo anno accademico, la facoltà di medicina e chirurgia di Catanzaro potrà contare su un numero superiore di immatricolazioni, con un allargamento significativo che consentirà a molti giovani di accedere al percorso formativo per diventare medici chirurghi. Lo avevo auspicato a febbraio scorso, con una lettera aperta che avevo indirizzato ai ministri competenti, quelli dell’Università e della Salute, cogliendo in quella fase le aperture positive che c’erano state a livello governativo”.
“Ora registro con grande soddisfazione che il ministro dell’Università Anna Maria Bernini ha ufficialmente proposto un significativo allargamento dei posti disponibili nelle facoltà di medicina italiane, di oltre quattromila unità. Una volta concluso l’iter governativo, si procederà successivamente alla distribuzione di questi ulteriori quattromila posti tra le varie Università italiane”.
“Posso anticipare che l’UMG otterrà un incremento molto importante dei posti, anche perché la nostra Università vanta un corso di laurea ormai molto consolidato sotto l’aspetto della didattica e della ricerca, oltre che una dotazione di spazi e attrezzature garantite dalla nascita dell’azienda universitario-ospedaliera ‘Renato Dulbecco’. Sono certo che il rettore De Sarro, insieme al nuovo rettore prof. Cuda e al senato accademico segnaleranno al Ministero le disponibilità logistiche della nostra facoltà e chiederanno che nella distribuzione che sarà effettuata venga tenuto nel debito conto una facoltà che ha grandi margini di crescita. In prospettiva, l’aumento dei posti a medicina consentirà ai nostri ospedali e alle nostre strutture territoriali di avere più medici, tanti giovani preparati e competenti, capaci di misurarsi con le nuove frontiere della medicina e concorrere a realizzare una sanità pubblica di qualità”.
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…
Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…
Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…
Reggio Calabria – 15 aprile 2025, ore 18:00 – Palazzo San Giorgio ospita la cultura…
La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura e, naturalmente, di prelibatezze culinarie. I…
Trieste è una città che si distingue per il suo spirito unico, un misto di…