Categories: Attualità

Ju Jitsu: ai campionati nazionali 11 medaglie per gli atleti della Invictus

Presso il Palasport “Antonio Sorbo” di Ladispoli (Roma), si è disputato il campionato nazionale Opes di Ju Jitsu 2023. Sulle 3 aree di gara (Tatami) si sono affrontati i numerosi atleti partecipanti (circa 300), provenienti da tutte le regioni d’Italia. Per l’occasione la “Invictus Perugia Ju Jitsu Academy”, ha schierato 14 competitori, accompagnati dagli allenatori Paolo Palma, Raffaele Calzoni e Andrea Calzoni. Al termine della manifestazione il risultato per i perugini è stato straordinario: nella specialità Fighting System (combattimento ove si utilizzano tecniche di calcio, pugno, lotta corpo a corpo in piedi e a terra) sono arrivate infatti 2 medaglie d’oro, 7 d’argento e 2 di bronzo.

Hanno conquistato l’oro:

Andrea Calzoni (Classe Adults, 62 kg.) e Gaia Sandri, (Classe U21, 48kg); entrambi gli atleti vengono convocati stabilmente nel Team Italia.

Si sono aggiudicati l’argento:

Gaia Sandri, (Classe U21, 52kg); Riccardo Brunori (Classe U21, 77 kg.), Angelo Valentini (Classe U18, 73 kg.) e nella gara riservata agli U12 Leonardo Leoni, Sofia Cardinali (40 kg.), Lara Loperfido (28 kg.), Vittoria Tomassoli (36 kg.).

Medaglia di bronzo per:

Vanessa Turcanu (40 kg.) e Miriam Loperfido (28 kg.), entrambe classe U12.

Pur non essendo saliti sul podio, da menzionare, per l’impegno profuso, Ahmed Ben Salah (U10, 27 kg.), Emma veltri (U12, 29 kg.), entrambi quarti nonché Sofia Magliani (U12, 28 kg.) e Giulio Stagni (Adults, 69 kg.), giunti al quinto posto.

Nella classifica per società, la Invictus ha conquistato un ottimo quarto posto.

“Le arti marziali – sottolinea l’assessore allo sport Clara Pastorelli – hanno regalato alla città di Perugia un’altra grande soddisfazione grazie all’impegno della società Invictus ed al talento dei suoi atleti che hanno preso parte al campionato nazionale. Il bottino complessivo di 11 medaglie, di cui due d’oro, rappresenta il giusto coronamento per l’impegno ed i sacrifici che sono stati profusi dai ragazzi, dagli allenatori e dallo staff per tutto il corso dell’anno. Come Amministrazione comunale siamo orgogliosi della Invictus e ringraziamo i nostri splendidi atleti per aver portato in alto il nome della città a livello nazionale ancora una volta”.

Redazione

Recent Posts

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

1 giorno ago

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

2 giorni ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

2 giorni ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

3 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

4 giorni ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

4 giorni ago