Categories: Scienza e Tecnologia

Motomorphosis Lombardia: progetto che educa a sicurezza stradale

“Andare in moto è bellissimo, ma non deve mai trasformarsi in qualcosa di pericoloso. Giusto, quindi, divulgare i temi dell’educazione, sicurezza e mobilità stradale, anche attraverso concorsi come quello organizzato da Motomorphosis. Oltre alla sensibilizzazione su questi temi mette in campo iniziative per insegnare alle giovani generazioni la cultura dell’artigianalità. La moto come esempio di design e di made in Italy per cui siamo conosciuti nel mondo”. Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo, a Palazzo Lombardia, alla premiazione del concorso ‘Accendi la mente, usa le mani‘, alla presenza di Andrea Carinato Cavalieri Ducati, presidente di Motomorphosis, Gian Franco Nanni, amministratore delegato Askoll Eva, e Cinzia Pagni, presidente ADI (Associazione per il Disegno Industriale) Lombardia.

Il bando di concorso di Motomorphosis, che ha il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e di Regione Lombardia, ha come scopo l’assegnazione di 3 premi alle scuole di ogni ordine e grado e agli enti di formazione accreditati della Lombardia per l’elaborazione di lavori aventi come tema la cittadinanza attiva sulla strada, l’educazione, la sicurezza e la mobilità stradale. I lavori consistono nella progettazione e realizzazione di tre moto scrivanie, realizzate dagli studenti, in una veste simile alla silhouette di una moto. La commissione di valutazione era formata da due rappresentati di Motomorphosis, uno delle forze dell’ordine, uno di ADI e un rappresentante tra i partner. Dal 2009 il progetto divulga i temi dell’educazione, della sicurezza e della mobilità stradale su tutto il territorio nazionale. Lo fa promuovendo con i partner istituzionali e commerciali, iniziative, azioni di ricerca educativa e didattica. Oltre a questi, eventi e concorsi artistici che raccontano il fascino della motocicletta.

Redazione

Recent Posts

La pesca sportiva in Italia: dove praticarla, come iniziare e perché è un’attività per tutti

La pesca sportiva è un'attività che unisce la passione per la natura con il piacere…

13 ore ago

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

2 giorni ago

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

2 giorni ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

3 giorni ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

4 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

4 giorni ago