Per noi donne avere delle unghie curate è essenziale. La cura delle mani è un aspetto fondamentale della nostra vita, ma spesso ci troviamo ad affrontare problemi dovuti alla scelta di prodotti sbagliati, che non durano abbastanza e che, col tempo, rischiano anche di rovinare le nostre unghie. Per fortuna, esiste lo smalto permanente che, con la giusta applicazione ci consente di avere unghie sempre curate senza troppa “manutenzione”.
Rispetto al tradizionale smalto, il semipermanente ha una durata che può arrivare fino a 3-4 settimane a patto, però, di applicarlo nel modo corretto e di seguire alcuni accorgimenti che vedremo nel corso di questa breve guida. Un altro straordinario vantaggio è il prezzo economico: rispetto ad alcuni smalti che oltre a costare di più durano anche meno tempo, il semipermanente ha costi tutto sommato accessibili e, oltre a questo, è molto facile da applicare.
Il segreto della durata dello smalto semipermanente altro non risiede che nella sua applicazione che deve essere fatta con cura e richiede la giusta dose di tempo. Dobbiamo evitare, infatti, di fare le cose di corsa perché non abbiamo il tempo necessario da dedicare alla cura delle unghie. Molte donne, proprio per mancanza di tempo, tendono ad applicarlo male o a ripiegare su prodotti economici che non durano nel tempo. La cosa migliore da fare in questi casi sarebbe non applicare alcun prodotto sulle proprie unghie. Ma come si applica correttamente lo smalto semipermanente? E come fare per farlo durare ancora di più?
A meno che non vogliamo affidarci all’estetista o al centro nails specializzato in smalto semipermanente , esistono alcune tecniche per un semipermanente “fai da te”.
Dobbiamo procurarci, oltre al nostro colore preferito di smalto semipermanente, altri prodotti utili alla sua applicazione. Nello specifico:
Per prima cosa dobbiamo pulire correttamente le nostre unghie. Per farlo utilizziamo la limetta e puliamo con cura la zona attorno; limiamo se necessario per ottenere la stessa lunghezza su tutte le unghie.
Applichiamo la base di protezione scelta, facendo in modo di coprire solo le unghie e non le cuticole, come spesso accade per errore. Questo procedimento sbagliato, infatti, altro non fa che rovinare la pelle delle nostre mani e andrebbe evitato il più possibile.
Dopo aver applicato la base protettiva, distribuiamo lo smalto, facendo attenzione a non coinvolgere pelle e cuticole e passiamo le mani per 30 secondi sotto la lampada. Questo procedimento, ossia applicazione dello smalto e passaggio sotto la lampada va ripetuto due volte per fissare al meglio lo smalto.
Passiamo il fissante solo sulla parte interessata dallo smalto e utilizziamo nuovamente la lampada.
A questo punto, con questi semplici passaggi, il nostro smalto è pronto e possiamo stare tranquille per circa un mesetto, senza doverci preoccupare di fare nuove applicazioni.
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…
Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…
Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…
Reggio Calabria – 15 aprile 2025, ore 18:00 – Palazzo San Giorgio ospita la cultura…
La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura e, naturalmente, di prelibatezze culinarie. I…