Categories: Attualità

«Le pianiste compositrici: da Clara Schumann a Tori Amos» con Francesca Badalini mercoledì 12 aprile a Settimo Milanese

Entra nel vivo la nuova edizione della rassegna musicale “Parole al vento – Un piano per l’energia”, ciclo di appuntamenti – a cavallo tra i radio-show e le lezioni-concerto – in programma a Settimo Milanese (Mi) fino a metà giugno: dopo il live inaugurale del pianista Umberto Petrin, la seconda data della manifestazione, organizzata da AHUM con il contributo dell’amministrazione comunale di Settimo Milanese, il sostegno dello studio dentistico My Smile, la media partnership del quotidiano Il Giorno e Cheyenne Production e il supporto della Scuola civica di musica Bill Evans (che ospiterà gli eventi), è prevista per mercoledì 12 aprile con la performance di Francesca Badalini (ore 21; ingresso libero con prenotazione obbligatoria inviando una mail a info@ahumlive.com).  La musicista milanese porterà in scena il progetto intitolato «Le pianiste compositrici: da Clara Schumann a Tori Amos», un viaggio di parole e note, attraverso i secoli, nel mondo della composizione e dell’esecuzione musicale al femminile, spesso misconosciuta.

Anche nel mondo della musica, così come in molti altri ambiti della cultura, della società, della politica e dell’arte, la questione della parità di genere è oggi ampiamente dibattuta. In passato, però, le compositrici donne erano largamente escluse dall’educazione musicale formale. Ciononostante, alcune di loro non si sono arrese e, perseverando nel loro intento, si sono guadagnate uno spazio significativo nel mondo della composizione e dell’esecuzione musicale del loro tempo. Il progetto di Francesca Badalini indaga proprio questo ambito, spaziando nei diversi generi musicali per raccontarci le vite e le opere di influenti protagoniste della musica di epoche diverse come Maria Teresa D’Agnesi (1720-1795), Fanny Mendelssohn (1805-1847), Lili Boulanger (1893-1918), Meredith Monk (1942), Rachel Portman (1960), Tory Amos (1963) e altre ancora.

Pianista e autrice dall’intensa attività concertistica, Francesca Badalini ha scritto musiche per opere teatrali e cinematografiche, musical, audiolibri ma non solo. Dal 1999 collabora con la Cineteca Italiana, componendo, improvvisando ed eseguendo dal vivo musiche per film muti, in Italia e all’estero. Tanti i progetti ai quali ha collaborato nel corso della sua carriera: tra i più recenti, lo scorso anno ha preso parte come pianista e tastierista agli eventi dell’Orchestra Sinfonica di Milano dedicati ai Beatles e ai Pink Floyd.

“Parole al vento” proseguirà nel mese di maggio con la lezione-concerto di Michele Fazio, pianista e compositore dal tocco elegante, la cui musica è immediatamente riconoscibile per il forte impatto lirico e melodico: mercoledì 10 maggio, il jazzista pugliese, nome di punta della scena italiana, sarà impegnato in un dialogo serrato con il pubblico nel corso del quale, tra aneddoti e racconti, svelerà la sua parabola artistica. Michele Fazio è un talento eclettico, un acrobata (proprio come il titolo di un suo fortunato album, uscito nel 2014) capace di spaziare dal jazz alla classica e di scrivere colonne sonore per il cinema e musiche per il teatro (ha lavorato spesso al fianco dell’amico e conterraneo Sergio Rubini).

Infine, per l’ultima data di “Parole al vento”, mercoledì 14 giugno a Settimo Milanese si esibirà Laura Fedele con “Sola con un cane”, ovvero canzoni e dissertazioni tragicomiche sulla solitudine: la pianista e cantante di origine genovese, che si muove con disinvoltura tra jazz, blues, soul e canzone d’autore, dividerà il palco con l’amato Barney, il suo inseparabile compagno a quattro zampe, in uno spettacolo in cui le canzoni si alterneranno ai monologhi, in un gioco ritmico che lascerà spazio anche all’improvvisazione. Il tutto sotto l’attenta supervisione di Barney, il vero “muso ispiratore” di questa divertente e sincera performance artistica.

“PAROLE AL VENTO – UN PIANO PER L’ENERGIA”, settima edizione
Dal 15 marzo al 14 giugno 2023 – Settimo Milanese (Mi)

Il programma
Mercoledì 15 marzo – Umberto Petrin
«JAZZ, SOUL E ALTRE DIVAGAZIONI: il jazz e la musica soul-funk anni ’70/’80»;

Mercoledì 12 aprile – Francesca Badalini
«LE PIANISTE COMPOSITRICI: da Clara Schumann a Tori Amos»;

Mercoledì 10 maggio – Michele Fazio
«L’ACROBATA: una vita da pianista, dal campetto di calcio ai film di Sergio Rubini»;

Mercoledì 14 giugno – Laura Fedele
«SOLA CON UN CANE: canzoni e dissertazioni tragicomiche sulla solitudine».

NB: il programma è in continua evoluzione e potrebbero aggiungersi nuove date in altri Comuni del Nord-ovest milanese.

Dove: Civica scuola di musica “Bill Evans”, c/o Palazzo Granaio, salone eventi, largo Papa Giovanni XXIII 1, Settimo Milanese (Mi).
Inizio spettacoli: ore 21.
Ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria inviando una mail a info@ahumlive.com
On line: ahumlive.com
Media partner: Il Giorno e Cheyenne Production.

Redazione

Recent Posts

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

20 ore ago

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

1 giorno ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

2 giorni ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

3 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

4 giorni ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

4 giorni ago