Categories: Salute

Ridurre il rischio di mortalità grazie all’allenamento di potenziamento muscolare

Grazie all’allenamento di potenziamento muscolare (quello che si fa con i pesi) si può ridurre del 10-20% il rischio di mortalità per tutte le cause e soprattutto per quelle dovute alle malattie cardiovascolari, al cancro e al diabete. A patto che venga svolto per 30-60 minuti ogni settimana. La prescrizione preventiva arriva da uno studio pubblicato dal British Journal of Sports Medicine.

Un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Medicina e Scienza dello Sport dell’Università giapponese di Tohoku ha analizzato 16 studi osservazionali che hanno preso in esame 480 mila persone tra i 18 e i 97 anni seguite nell’arco di 25 anni e che svolgevano attività fisica aerobica o di altro tipo, nonché attività di rafforzamento muscolare. Dall’analisi dei dati aggregati è emerso che queste ultime sono associate ad un rischio inferiore del 10-17% di morte per qualsiasi causa, ed in particolare per malattie cardiache e ictus, diabete e cancro.

Per il diabete si è visto che i benefici sulla riduzione del rischio aumentano quando l’attività fisica arriva a 60 minuti a settimana. L’analisi congiunta del rafforzamento muscolare e delle attività aerobiche ha mostrato che la riduzione del rischio di morte per qualsiasi causa, per malattie cardiovascolari e cancro è ancora maggiore quando questi due tipi di attività vengono combinate insieme: rispettivamente il rischio è inferiore del 40%, 46% e 28%.

Redazione

Recent Posts

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

24 ore ago

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

2 giorni ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

2 giorni ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

3 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

4 giorni ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

4 giorni ago