Il primo tratto del lungolago di Como sarà riaperto prima di Pasqua. L’annuncio è stato dato durante il sopralluogo che gli assessori regionali Massimo Sertori (Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica) e Alessandro Fermi (Università, Ricerca e Innovazione) hanno effettuato insieme al sindaco Alessandro Rapinese. “Come avevamo promesso – ha detto Sertori – il primo tratto della nuova passeggiata del lungolago di Como sarà percorribile da venerdì 7 aprile, prima di Pasqua. I lavori strutturali sono conclusi e abbiamo stanziato interamente anche i fondi per i nuovi parapetti, che saranno montati entro la fine dei lavori”.
“È un vero piacere – ha aggiunto – vedere questo cantiere procedere. Stiamo lavorando senza sosta, senza perdere un giorno con un ottimo coordinamento tra Regione e Comune di Como che porterà a consegnare il lungolago ai comaschi”. “Il primo tratto del nuovo lungolago – ha commentato Fermi – è bellissimo. A un certo punto sembrava difficile crederci, e mi ricordo bene quando – come Regione – decidemmo di prenderci l’onere di questo cantiere. Adesso non si discute più e questa passeggiata non solo sarà tra le più belle del mondo, ma diventerà anche un volàno per il turismo di Como e un fiore all’occhiello per la città”.
La pesca sportiva è un'attività che unisce la passione per la natura con il piacere…
Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…
Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…
Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…