Categories: Attualità

Il 31 marzo l’inaugurazione della Scuola dell’Olio e dell’Olivocultura a Vinci

E’ in programma il 31 marzo l’inaugurazione della Scuola dell’Olio e dell’Olivocultura a Vinci, un obiettivo reso possibile grazie al lavoro dalla Pro Loco di Vinci e dell’Amministrazione comunale. Il corso è rivolto a formare dei giovani tecnici con particolare riguardo alle particolarità dell’olivicoltura di Vinci e del Montalbano. Si tratta di un’area dalle grandi potenzialità: al momento però l’olivicoltura è minata da abbandono e per questo l’obiettivo è formare nuovi tecnici per l’olivicoltura e l’elaiotecnica. Ci si potrà iscrivere all’Ufficio Protocollo del Comune di Vinci o all’indirizzo pec comune.vinci@postacert.toscana.it.

Il corso è strutturato in moduli, con il 55% di attività teoriche in aula e il 45% di attività pratiche: la conclusione è prevista per novembre 2023, al massimo i partecipanti potranno essere 25. Le lezioni saranno tenute da docenti del dipartimento di Scienze agrarie dell’Università di Pisa, dell’Università di Perugia e del Consorzio Igp Toscana. “La scuola dell’olio e dell’olivicoltura di Vinci è un’iniziativa in cui crediamo fortemente – ha sottolineato l’assessore alle Attività produttive del Comune di Vinci Paolo Frese -. Vogliamo formare nuovi tecnici e dare un’opportunità a chi vuole entrare in questo settore, in cui la domanda di lavoro è alta”.

Redazione

Recent Posts

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

6 ore ago

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

21 ore ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

1 giorno ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

2 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

3 giorni ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

3 giorni ago