La Regione finanzia la realizzazione di 21 progetti contro il disagio giovanile e la povertà educativa in altrettanti Comuni del Piemonte: 8 della Città metropolitana (Pavone, Ozegna, Piobesi, Rivalta di Torino, Pino Torinese, Torre Pellice, Nichelino, Moncalieri), 9 del Cuneese (Pianfei, Cherasco, Boves, Guarene, Savigliano, Santo Stefano Belbo, Saluzzo, Alba, Mondovì), 2 del Novarese (Borgomanero e Invorio), ai quali si aggiungono Incisa Scapaccino (Asti) e Varallo Sesia (Vercelli).
“Contrastare la povertà educativa dei bambini oggi significa creare le basi per ridurre la povertà economica degli adulti di domani – commenta l’assessore all’Istruzione e Merito Elena Chiorino – La scuola deve tornare ad essere un ascensore sociale che non lascia indietro nessuno, superando quel sistema che negli anni ha anestetizzato i nostri giovani. Ritengo indispensabile investire su chi ha voglia di crescere, alimentando le capacità dei più bravi e sostenendo i più fragili”.
Il bando è stata una novità del piano di offerta formativa 2022-24 e le finalità sono, appunto, il contrasto all’abbandono scolastico e il ritiro sociale, la prevenzione e gestione delle situazioni di disagio biopsicosociale nei giovani, la creazione di una rete tra famiglie, scuola, istituzioni del territorio, la progettazione percorsi per il recupero degli studenti a rischio dispersione scolastica e il ritiro sociale, la promozione degli apprendimenti e del benessere emotivo. I progetti si svilupperanno durante il corrente anno scolastico ed il prossimo. A ricevere il contributo per complessivi 430.000 euro sono i Comuni con almeno un’istituzione scolastica statale o paritaria del primo ciclo di istruzione, che diventa partner nella progettazione.
In un’epoca in cui la scuola rischia spesso di essere percepita come un sistema rigido,…
La Fondazione Augurusa e il ruolo centrale della Calabria nell’educazione alla sostenibilità globale Filogaso (VV)…
di Pino Riccardi Il Trucco Permanente in Campania rappresenta una soluzione estetica sempre più richiesta…
Dall'11 aprile 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica "You…
Dal 17 marzo 2025 su tutti i digital store e dall’11 aprile 2025 in rotazione…
Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, si…