Categories: Attualità

Lezioni di “volo” per i genitori con figli 7-11 anni organizzate dal Centro per le famiglie dell’Unione Tresinaro Secchia

Il Centro per le famiglie dell’Unione Tresinaro Secchia propone uno nuovo ciclo di “Lezioni di volo”, uno spazio di confronto e scambio di esperienze per genitori con bambini e bambine dai 7 agli 11 anni, insieme agli esperti Cristina Chiari, psicologa e psicoterapeuta, e Giuseppina Parisi, counsellor e mediatrice familiare. Un’occasione per i genitori di riflettere su come affrontare i cambiamenti dei figli e i momenti più impegnativi nella relazione con loro. Quattro gli incontri in programma nella sede del Centro per le famiglie in via Fogliani 7 a Scandiano dalle 18.30 alle 20.30 in queste date e su questi argomenti: mercoledì 8 febbraio “Camminare sulla fune: tecnologie tra casa e scuola”, lunedì 13 marzo “Tra noia e azione: quale spazio di pensiero”, lunedì 17 aprile “La spinta gentile quale stile genitoriale?”, giovedì 11 maggio “Un passo più in là: proteggere, proteggersi e fidarsi”. La partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione (fino a esaurimento posti), riservata prioritariamente ai residenti del Distretto dell’Unione Tresinaro Secchia. Per informazioni 0522.985903 oppure centrofamiglie@ssu.tresinarosecchia.it.

Redazione

Recent Posts

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

9 ore ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

13 ore ago

Studentesse, docenti, dirigenti: voci a confronto per un nuovo modello di Università pubblica

Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…

1 giorno ago

“Luce sul mio cammino”: Don Francesco Cristofaro presenta il suo nuovo libro a Reggio Calabria

Reggio Calabria – 15 aprile 2025, ore 18:00 – Palazzo San Giorgio ospita la cultura…

1 giorno ago

Il dolce più famoso della Sicilia? I cannoli simbolo della pasticceria sicula

La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura e, naturalmente, di prelibatezze culinarie. I…

2 giorni ago

“Trieste, la Bora e il Cuor che no molà”: il motto di una città che resiste

Trieste è una città che si distingue per il suo spirito unico, un misto di…

3 giorni ago