Categories: Attualità

A Torino riunione scientifica su vescicole extracellulari da cellule staminali nella rigenerazione del danno renale

Venerdì 13 gennaio alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “Le vescicole extracellulari da cellule staminali nella rigenerazione del danno renale”. L’incontro verrà introdotto da Giuseppe Segoloni, professore di Nefrologia, Università di Torino. Il relatore sarà Giovanni Camussi, Professore Emerito nel Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino. Entrambi sono soci dell’Accademia di Medicina.

Il potenziale rigenerativo delle cellule staminali dipende dal rilascio di mediatori che agiscono in modo paracrino. Le vescicole extracellulari liberate dalle cellule staminali possono trasferire a cellule danneggiate delle informazioni molecolari che sono in grado di coordinare la riparazione endogena del tessuto. Questo meccanismo fisiologico di comunicazione tra cellule può essere sfruttato a livello terapeutico prospettando una potenzialità di terapia staminale senza cellule. In questa presentazione si discutono gli studi preclinici che mostrano il potenziale rigenerativo e anti-fibrotico delle vescicole extracellulari in modelli sperimentali di danno renale acuto e cronico.

Giuseppe Piccoli, professore di Nefrologia, Università di Torino e Piero Stratta, Professore di Nefrologia, Università Piemonte Orientale, Novara, ricorderanno, il 100° anniversario della nascita del prof. Antonio Vercellone. Si potrà seguire l’incontro sia accedendo all’Aula Magna dell’Accademia di Medicina di Torino (via Po 18, Torino), sia collegandosi da remoto al sito www.accademiadimedicina.unito.it.

Redazione

Recent Posts

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

6 ore ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

1 giorno ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

1 giorno ago

Studentesse, docenti, dirigenti: voci a confronto per un nuovo modello di Università pubblica

Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…

2 giorni ago

“Luce sul mio cammino”: Don Francesco Cristofaro presenta il suo nuovo libro a Reggio Calabria

Reggio Calabria – 15 aprile 2025, ore 18:00 – Palazzo San Giorgio ospita la cultura…

2 giorni ago

Il dolce più famoso della Sicilia? I cannoli simbolo della pasticceria sicula

La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura e, naturalmente, di prelibatezze culinarie. I…

2 giorni ago