L’uomo è alla ricerca una nuova casa, vuole essere una specie interplanetaria. Ma come potremmo raggiungere altri pianeti distanti anni luce? A questo si sta lavorando. Intanto però bisogna scoprire pianeti potenzialmente abitabili. Recentemente ne sono stati scoperti due. Sono nuovi esopianeti che orbitano attorno alla vicina stella GJ 1002, la quale orbita a meno di 16 anni luce dal nostro Sistema Solare. Questi due esopianeti si trovano nella costellazione della Balena.
Sono simili alla nostra Terra. Infatti hanno la stessa distanza dalla loro stella madre, stessa dimensione della Terra, sebbene i due esopianeti, GJ 1002 b e GJ 1002 c impieghino 10 giorni il primo e 21 giorni il secondo, per far passare un intero anno. Così ne ha parlato Alejandro Sua’rez Mascareno, ricercatore dell’Instituto de Astrofìsica de Canarias (Iac): la natura sembra determinata a dimostrare che gli esopianeti simili alla Terra sono molto comuni. Con questi due, ne conosciamo già 7 in sistemi vicini.
Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…
Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…
Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…
Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “The Goat”, il nuovo singolo di Anduze…
Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, è…
Dal 04 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “DIMMELO”, il nuovo singolo di Marla, disponibile…