I lavoratori dipendenti nel 2023 avranno tanti giorni di riposo extra. Infatti l’anno 2023 sarà fortunato per i ponti a disposizione. Saranno sufficienti pochi giorni di ferie per rimanere a riposo a lungo. Si inizia subito. Il 6 gennaio 2023, giorno dell’Epifania, cade di venerdì. Partendo il 5 gennaio si arriva all’8 gennaio.
Aprile è il mese delle festività di Pasqua. Il 9 e 10 aprile saranno Pasqua e Pasquetta. Qualche giorno più tardi, basterà prendere lunedì 24 di ferie, per rimanere a riposo da sabato 22 a martedì 25 Festa della Liberazione. L’1 maggio ce di lunedì, il che vuol dire ponte lungo da sabato 29 aprile. Stessa cosa anche per il 2 giugno (Festa della Repubblica), che verrà di venerdì e garantirà un altro fine settimana di tre giorni.
Per chi non sarà in vacanza a Ferragosto, ci sarà l’opportunità di fermarsi qualche giorno. Il 15 infatti verrà di martedì e prendendo solo il 14, si potrà usufruire di uno stop dal 12 al 15 agosto.
Per il mese di novembre la scelta è doppia. Cadendo l’1 di mercoledì, basterà prendere di ferie 30 e 31 ottobre (lunedì e martedì), per staccare la spina da sabato 28 ottobre. In alternatica, prendendo 2 e 3 novembre di ferie, i giorni di riposo saranno dall’1 al 5.
L’8 dicembre verrà di venerdì garantendo ancora un ponte lungo. Natale e Santo Stefano saranno di lunedì e martedì, garantendo uno stop da sabato 23. Bene anche a Capodanno, dove l’ennesimo ponte lungo, sarà garantito da lunedì 1 gennaio.
Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…
Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…
Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…
Reggio Calabria – 15 aprile 2025, ore 18:00 – Palazzo San Giorgio ospita la cultura…