Categories: Attualità

“Le predestinate”: in uscita il nuovo romanzo di Dino Cassone

«La guida terminò così il suo racconto, mi strinse forte le mani tra le sue e guardandomi negli occhi sussurrò: “il destino aspetta tutti”».

LE PREDESTINATE
Dino Cassone
(LesFlaneurs Edizioni)

Genere: Narrativa
Pagine: 156
Prezzo: € 14,00
CodiceEan: 9791254510955
Data di uscita: 22/11/2022

Un romanzo familiare sui legami indissolubili e sulle scelte che cambiano i destini

Il Destino è una faccenda personale o riguarda il percorso di un’intera famiglia? Questa è la domanda che assilla Sole, protagonista e voce narrante del romanzo, mentre ci introduce nel microcosmo domestico che ha creato con le sue sorelle. Da qui ricostruisce la loro storia: a partire da un’infanzia di stenti, resa ancor più dura dall’indole “severa” (per usare un eufemismo) del padre, fino all’apice dell’ascesa sociale, grazie al Circo Lazar in cui le sorelle diventeranno famose come “le Sirene dalle chiome di fuoco”. Ma neanche la notorietà riuscirà a proteggerle dalla maledizione che aleggia sulle loro vite. Crisi sentimentali e tracolli finanziari, lutti e sconfitte, contrasti e rancori si susseguono in una concatenazione di eventi che rimanda a un disegno fatto della stessa materia delle stelle. Un’appassionata saga familiare scritta in forma di diario, che, esplorando tutte le sfumature della sorellanza, indaga il rapporto fra predestinazione e scelte individuali.

 

BIOGRAFIA

Dino Cassone è un giornalista pubblicista e scrittore pugliese. Con LesFlâneurs Edizioni ha pubblicato: La bugiarda (2016), che sarà tradotto in Spagna e uscirà nel 2023, Sorrisi e veleni (2018), Un gelato buono da morire (2018) e Aperitivo fatale (2021). Per il teatro ha scritto: Donne, eravamo solo donne (che comprende i due atti unici: Beatrice Cenci, santa o assassina? e Marie de Rossain, la Bella Provenzale), Io sono ancora qui. Palmina Martinelli, una ferita riaperta e La verità non è stata mai di moda.

LA CASA EDITRICE

LesFlâneurs Edizioninasce nel 2015 grazie a un gruppo di giovani amanti della Letteratura. Il termine francese “flâneur” fa riferimento a una figura prettamente primo novecentesca d’intellettuale che, armato di bombetta e bastone da passeggio, vaga senza meta per le vie della sua città discutendo di letteratura e filosofia. Oggi come allora, la casa editrice si pone come obiettivo la diffusione della cultura letteraria in ogni sua forma, dalla narrativa alla poesia fino alla saggistica, con indipendenza di pensiero e occhio attento alla qualità. LesFlâneurs Edizioni intende seguire l’autore in tutti i passaggi della pubblicazione: dall’editing alla promozione. LesFlâneurs Edizioni è contro l’editoria a pagamento.

Redazione

Recent Posts

Papa Francesco ci lascia oggi, il mondo si unisce nel dolore

È con profondo cordoglio che il mondo apprende la notizia della morte di Papa Francesco.…

4 ore ago

La pillola che rivoluziona il diabete: efficacia senza punture

Addio siringhe per chi ha il diabete di tipo 2 e vuole anche perdere peso.…

10 ore ago

La pesca sportiva in Italia: dove praticarla, come iniziare e perché è un’attività per tutti

La pesca sportiva è un'attività che unisce la passione per la natura con il piacere…

1 giorno ago

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

2 giorni ago

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

3 giorni ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

3 giorni ago