Taranto punta tutto sullo sport. Dopo essersi aggiudicata i Giochi del Mediterraneo del 2026, il capoluogo ionico si è candidato anche a diventare “Città europea dello sport 2025”, titolo che viene assegnato annualmente a quattro città italiane da Aces, la delegazione nazionale della “Federazione delle capitali e delle città europee dello sport”.
Negli ultimi anni lo sport è diventato uno dei pilastri dell’azione amministrativa, che ha puntato sull’organizzazione di eventi di primo piano per cambiare la percezione della città all’esterno. Aces Italia valuterà la candidatura che dovrà rispondere a 12 requisiti, tutti incentrati sulla promozione della pratica sportiva, soprattutto di base. Una eventuale vittoria farebbe da apripista ai Giochi che la “città dei due mari” ospiterà tra quattro anni, per un biennio tutto dedicato allo sport.
di Pino Cinquegrana Sono rientrati dal grande viaggio in Cina gli studenti del “Capialbi” di…
Un evento toccante e ricco di significato, a carattere nazionale, si terrà venerdì 2 maggio…
Quali sono i metodi migliori per affrontare le piccole ferite e le lesioni? Ecco le…
“Relazioni di cura. Nuove frontiere”, la Giornata di studi svoltasi ieri presso il Dipartimento di…
In un’epoca in cui la scuola rischia spesso di essere percepita come un sistema rigido,…
La Fondazione Augurusa e il ruolo centrale della Calabria nell’educazione alla sostenibilità globale Filogaso (VV)…