Categories: Attualità

Sanità in Umbria: servizio di notifica su App IO degli appuntamenti delle prestazioni sanitarie

La Regione Umbria prosegue lo sviluppo di sistemi finalizzati alla transizione digitale, grazie all’attivazione del nuovo servizio di notifica su App IO degli appuntamenti delle prestazioni sanitarie. Lo comunica il Direttore regionale Salute e Welfare, Massimo D’Angelo. Il servizio attivo da qualche giorno, invia gratuitamente al cittadino che prenota una prestazione sanitaria con il sistema regionale CUP, un messaggio di notifica con i seguenti dati: codice fiscale della persona per cui è stata fatta la prenotazione, data e ora dell’appuntamento, luogo e informazioni utili per la gestione della prenotazione.

Potranno fruire del servizio tutti i cittadini maggiorenni che hanno la residenza sanitaria in Umbria ed in possesso di SPID. La Regione, in virtù del lavoro portato avanti dagli specialisti di PuntoZero Scarl, punta a favorire l’adesione dei cittadini all’ecosistema dei servizi digitali per la sanità attraverso l’utilizzo dell’APP IO, anche per ridurre il fenomeno delle prestazioni sanitarie prenotate e non eseguite, attraverso l’invio di notifiche contenenti tutte le informazioni utili all’adempimento o all’annullamento delle prestazioni stesse.

Dal lancio di App IO, circa due anni fa, sono circa 31 milioni i download effettuati dai cittadini italiani, a testimonianza di un suo utilizzo sempre più significativo e consapevole. Tale dato conferma la bontà della scelta della Regione Umbria di affidarsi ad uno strumento in grado di raggiungere in maniera efficace, capillare e gratuita, buona parte della popolazione adulta.

La stima dei potenziali fruitori di App IO in Umbria, basata sull’attivazione di SPID, è di circa 200.000 cittadini ed è in continua crescita. Per i cittadini umbri, da dicembre 2021 è attivo il servizio “Campagna vaccinazione contro Covid-19” che, per aumentare l’adesione, fornisce messaggi di sensibilizzazione sulla campagna di vaccinazione Covid-19 e invia notifiche con informazioni su luogo, data e ora di vaccinazione.

A breve la Regione Umbria renderà disponibili altri due servizi su App IO, legati alla sanità digitale: la notifica dei pagamenti del ticket delle prestazioni sanitarie e la notifica della disponibilità dei referti di esami diagnostici sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). Informazioni più dettagliate sull’App IO e su altri servizi della sanità digitale sono disponibili nel Portale Salute della Regione Umbria https://salute.regione.umbria.it/cms/

Redazione

Recent Posts

“Trieste, la Bora e il Cuor che no molà”: il motto di una città che resiste

Trieste è una città che si distingue per il suo spirito unico, un misto di…

1 giorno ago

Il Capialbi sbarca in Oriente: accordo culturale tra Vibo Valentia e la Cina

di Pino Cinquegrana Sono rientrati dal grande viaggio in Cina gli studenti del “Capialbi” di…

2 giorni ago

Presentazione al pubblico il libro “Davide – Il bambino che parlava con gli angeli”: la serata sarà introdotta da Domenico Nardo

Un evento toccante e ricco di significato, a carattere nazionale, si terrà venerdì 2 maggio…

2 giorni ago

Come affrontare le piccole ferite e le lesioni: regole per una guarigione completa

Quali sono i metodi migliori per affrontare le piccole ferite e le lesioni? Ecco le…

2 giorni ago

Relazioni umane e scienza medica: un dialogo necessario nel tempo dell’IA

“Relazioni di cura. Nuove frontiere”, la Giornata di studi svoltasi ieri presso il Dipartimento di…

3 giorni ago

“Studiare con libertà, crescere con metodo” — Dialogo con Maria Antonietta, mente e anima del Centro Studi Telesio

In un’epoca in cui la scuola rischia spesso di essere percepita come un sistema rigido,…

3 giorni ago