Categories: Attualità

In azione i ladri di account WhatsApp: ecco cosa sta succedendo

Massima attenzione ai ladri di account WhatsApp. L’allarme è stato diramato dalla Polizia postale e delle comunicazioni, secondo cui “un numero sempre crescente di cittadini sta segnalando la ricezione sul proprio smartphone di messaggi del tipo ‘Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?’, apparentemente inoltrati da contatti presenti all’interno della propria rubrica”. Tanti utenti, tratti in inganno dalla presunta conoscenza del mittente e non consapevoli della violazione del profilo, rispondono al messaggio inoltrando il codice richiesto. Con questa azione “si consente ai cybercriminali di impadronirsi dell’account e di sfruttare il servizio di messaggistica istantanea per compiere ulteriori frodi utilizzando il numero di telefono della vittima, nonché di avere accesso ai contatti salvati nella rubrica, innescando una sorta di catena di Sant’Antonio”.

“I codici che arrivano per sms sono strettamente personali – ricorda la Polposta – e non vanno mai condivisi, anche se richiesti da un nostro contatto o da amici e/o familiari”. Gli agenti raccomandano di “non cliccare mai su eventuali link presenti nei messaggi di testo”; di “contattare telefonicamente il mittente per accertarsi che il suo account non sia stato violato”; di “attivare la cosiddetta ‘verifica in due passaggi’ che consente di proteggere il proprio account da intrusioni esterne attraverso un ulteriore codice personale composto da sei cifre”.

In caso di violazione dell’account bisogna avvisare subito i propri contatti di quanto accaduto, per evitare che a loro volta possano diventare vittime della catena, e presentare formale denuncia presso un ufficio di polizia. Recuperare il proprio account è semplice. Basta accedere a WhatsApp con il proprio numero di telefono e verificarlo inserendo il codice a 6 cifre che arriva tramite sms. Una volta inserito il codice a 6 cifre, chiunque stia usando il nostro account verrà disconnesso. Se non si riceve il codice, è possibile che la persona che sta usando il nostro account abbia attivato la ‘verifica in due passaggi’. Per qualsiasi ulteriore approfondimento e per ogni segnalazione la Polizia postale e delle comunicazioni è sempre disponibile anche mediante il portale www.commissariatodips.it

Redazione

Recent Posts

La pesca sportiva in Italia: dove praticarla, come iniziare e perché è un’attività per tutti

La pesca sportiva è un'attività che unisce la passione per la natura con il piacere…

17 ore ago

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

2 giorni ago

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

2 giorni ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

3 giorni ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

4 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

5 giorni ago