Categories: Attualità

Cuneo. Al via la “Palestra di Vita Over 70” anno 2022/2023

Il Comune di Cuneo intende riproporre agli over 70 della città una nuova edizione della Palestra di Vita Territoriale del Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese, per esercitare alla pratica di uno stile di vita sano e a pensare positivo. L’attività “Palestra di vita territoriale” è finalizzata a promuovere il benessere psicologico e fisico della persona, a migliorare la qualità di vita trasmettendo una cultura positiva dell’invecchiamento, a fornire un sostegno psicologico alla persona valorizzando le risorse dei singoli, del gruppo e della comunità.

Nella Palestra di Vita si socializza, si offrono informazioni sulla salute, si fa allenamento mentale, si esprime la propria creatività e si migliora lo stile di vita. La partecipazione al gruppo della Palestra di Vita instaura un circolo virtuoso di auto – mutuo – aiuto che permette alle persone coinvolte di poter cercare insieme una via alternativa di fronte a determinate difficoltà del ciclo di vita. E proprio in questo particolare periodo che sta vivendo tutta la collettività, la frequentazione di un gruppo sociale di riferimento può essere utile a contenere le ansie causate dalla pandemia e dal trauma collettivo scaturito dall’emergenza Covid -19. Ovviamente questo ritorno alla normalità e alla frequentazione settimanale del Centro Incontri avverrà con senso di responsabilità da parte di tutti i partecipanti, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza per la prevenzione e contrasto infezioni da Covid -19.

Gli incontri si svolgeranno il martedì dalle ore 15.00 alle ore 16.30 nel salone del Centro d’Incontro n.1 di Via F.lli Vaschetto 10/A, a partire da martedì 13 settembre 2022 fino a giugno 2023. Responsabile del progetto Pietro Piumetti – psicologo funzionario del Consorzio Socio-Assistenziale del cuneese. Conduttrici: Alessia Morelli – Jolanda Pannullo, psicologhe e psicoterapeute conduttrici del metodo “Palestra di Vita”

Quota di partecipazione € 50,00 con possibilità di riduzione in base all’Isee. Per ulteriori informazioni ed iscrizioni rivolgersi al Settore Socio Educativo – Via Roma 2 – tel. 0171/444450 – socioeducativo@comune.cuneo.it

Redazione

Recent Posts

Relazioni umane e scienza medica: un dialogo necessario nel tempo dell’IA

“Relazioni di cura. Nuove frontiere”, la Giornata di studi svoltasi ieri presso il Dipartimento di…

9 ore ago

“Studiare con libertà, crescere con metodo” — Dialogo con Maria Antonietta, mente e anima del Centro Studi Telesio

In un’epoca in cui la scuola rischia spesso di essere percepita come un sistema rigido,…

17 ore ago

Filogaso, il nuovo epicentro della formazione per il cambiamento sociale

La Fondazione Augurusa e il ruolo centrale della Calabria nell’educazione alla sostenibilità globale Filogaso (VV)…

1 giorno ago

In Campania la popolarità del trucco permanente è in costante crescita

di Pino Riccardi Il Trucco Permanente in Campania rappresenta una soluzione estetica sempre più richiesta…

2 giorni ago

Olivia Trummer reinterpreta “You are the sunshine of my life”, il celebre brano di Stevie Wonder

Dall'11 aprile 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica "You…

2 giorni ago

Berto, “Chiamami”: il nuovo singolo è ora disponibile

Dal 17 marzo 2025 su tutti i digital store e dall’11 aprile 2025 in rotazione…

2 giorni ago