La nostra pelle viene continuamente stressata da agenti e fattori esterni con cui abbiamo a che fare tutti i giorni come lo smog, il caldo, l’inquinamento… Questo avviene in tutti i periodi dell’anno, ma nelle stagioni calde la pelle viene ancora più stressata dalle alte temperature, per questo ha davvero bisogno di essere idrata. Se vogliamo una pelle morbida, giovane e sana e prevenire la formazione di rughe e company, la prima regola è curare la sua idratazione. Oggi vediamo qualche consiglio, sia generale sia dedicato alla stagione estiva, su come e su cosa fare per avere e mantenere una pelle idratata. Buona lettura!
Ecco alcune regoline da rispettare e qualche consiglio sui prodotti migliori per curare l’idratazione della pelle. Partiamo proprio dalle buone abitudini alimentari e sotto la doccia
Si sa che una buona idratazione, come un’efficace cura del corpo, parte dall’interno. È molto importante seguire una dieta sana ed equilibrata. Ill nostro organismo, poi, ha bisogno di almeno 1.5 litri di acqua naturale ogni giorno da bere e da integrare con alimenti freschi e ricchi di acqua, vitamine e antiossidanti, per proteggerla dalla formazione di macchie, come verdura (meglio se cruda), frutta fresca e a guscio, e cereali.
Prima di ricorrere all’utilizzo di qualsiasi prodotto o cosmetico, la regola numero uno è stare attenti a non lavarci con acqua troppo calda: anche se questo vale di più per l’inverno, segnaliamo che l’acqua bollente tende a seccare la pelle, per quanto possa essere piacevole in certi periodi. Raccomandiamo perciò, di usare acqua fredda o tiepida, con getti non troppo elevati.
Per preparare la pelle all’applicazione di prodotti beauty, è un ottima abitudine ricorrere a un tonico all’acqua di camomilla o all’acqua di rose, con straordinarie proprietà lenitive e idratanti. Il tonico adatto renderà ancora più efficaci le azioni dei prodotti idratanti che verranno applicati successivamente.
Una crema idratante e antistress è, ovviamente, il prodotto principale da applicare, ma è importante scegliere quella composta dagli ingredienti adatti!
Soprattutto, consigliamo componenti naturali come l’acido ialuronico, già presente nel nostro organismo, oppure olii (di argan, jojoba, oliva e germe di grano…), burro di cacao o burro di karité, tutti con sensazionali proprietà idratanti e lenitive. Sempre disponibili in natura, consigliamo anche la camomilla e la calendula: prodotti naturali, per niente aggressivi che penetreranno in profondità e manterranno la tua pelle morbida e ben levigata.
Per accentuare l’effetto e i benefici della crema, potete aggiungere qualche goccia di olio essenziale (10 gocce per ogni 50 ml di crema). Per le pelli tendenzialmente secche e arrossate sono consigliate la camomilla e la lavanda vera.
È importante prenderci un po’ di tempo e dedicare cure e attenzioni alla cute che ogni giorno ci protegge da pericolosi fattori esterni con i quali viene a contatto.
Perciò ogni tanto si merita qualche trattamento, da inserire nella skincare routine quotidiana almeno una volta alla settimana. Per esempio, uno scrub nutriente e purificante a base di miele, avocado, olio o altri ingredienti naturali.
Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…
Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…
Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…
Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…