Categories: Attualità

Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate: Roberto Solbiati è il nuovo direttore generale

Cambio al vertice della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Il consiglio di amministrazione della banca dell’Altomilanese e del Varesotto ha nominato Roberto Solbiati nuovo direttore generale dell’istituto. All’interno di un percorso di continuità e di valorizzazione e sviluppo delle risorse interne, Solbiati subentra a Carlo Crugnola di cui è stato vice direttore generale negli ultimi quattro anni e che ha raggiunto i requisiti per la pensione.

“La scelta del consiglio di amministrazione va nella duplice direzione di dare continuità alla buona gestione del nostro istituto e di investimento sulle risorse interne, nell’ottica di mantenerne ben saldi i valori della cooperazione e della mutualità, profonde radici sul territorio e una gestione attenta basata sulla solidità dell’istituto e della vicinanza a famiglie e imprese», osserva il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Roberto Scazzosi. «Ringrazio Crugnola per il lavoro fatto in un periodo estremamente delicato e complesso caratterizzato al nostro interno dall’ingresso nel gruppo bancario cooperativo Iccrea e all’esterno dall’emergenza pandemica”. Nominato direttore generale a inizio 2019, Crugnola ha infatti guidato la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate all’interno del gruppo Iccrea.

“È stata una bella sfida; un percorso impegnativo che ci vede oggi pronti a una piena operatività con Iccrea. L’essere parte di un gruppo, l’unico gruppo bancario a capitale interamente italiano, è sicuramente un’opportunità nell’ottica di dare sempre maggior sviluppo alla cooperazione del credito. Negli ultimi anni il lavoro fatto è stato incentrato a consolidare sempre più l’istituto, rendendolo una banca moderna e pronta per affrontare un futuro che, oggi, ha degli elementi di grande incertezza”.

Il nuovo direttore arriva da un percorso tutto interno all’istituto di via Manzoni di Busto Garolfo: 48 anni, nativo di Busto Garolfo e con un trisnonno che fu tra i fondatori dell’allora Cassa Rurale 125 anni fa, Solbiati è entrato nella Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate pochi anni dopo la laurea in Giurisprudenza. Partendo dalle funzioni di cassa, è diventato responsabile dell’Ufficio legale, prima di approdare alla guida dell’area Controlli e Compliance e quindi all’area Risorse umane e Amministrazione e dal 2019 alla vice direzione generale. “Il percorso lavorativo mi ha permesso di conoscere ogni ruolo all’interno della banca”, afferma Solbiati che ha affinato le proprie capacità manageriali con corsi di alta formazione in Bocconi e Cattolica. “Gli ultimi anni, insieme con Crugnola e lungo le linee indicateci dal consiglio di amministrazione, ho lavorato per disegnare il futuro della nostra Bcc attraverso una revisione dell’organizzazione interna e una sempre maggiore valorizzazione dei dipendenti. Questo ci permette oggi di avere un istituto che concretizza tutto il valore del Credito Cooperativo: afferma l’importanza della relazione con il territorio nell’ottica di ascolto, fiducia e crescita reciproca e afferma l’importanza del presidio. Ovvero dell’essere presente. Dove altri istituti hanno deciso di chiudere le proprie filiali, noi abbiamo investito potenziando le nostre. E la prossima apertura della nostra filiale a Corbetta – che faremo domenica 26 giugno – è la dimostrazione concreta di quanto vogliamo continuare a essere un punto di riferimento, fisicamente presente sul territorio”.

Con la nomina di Solbiati a direttore generale, il consiglio di amministrazione ha individuato nella figura di Annibale Bernasconi il nuovo vice direttore generale della banca. Bernasconi, 53 anni, arriva da una più che ventennale esperienza all’interno delle Banche di Credito Cooperativo. Opera nella Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate dal 2019.

Redazione

Recent Posts

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

15 ore ago

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

1 giorno ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

2 giorni ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

3 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

3 giorni ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

4 giorni ago