Categories: Attualità

Supporto psicologico per minori e pazienti oncologici in Toscana: stanziato oltre mezzo milione

Per promuovere il benessere psicologico di fasce deboli, minori e pazienti oncologici, la Regione Toscana ha stanziato oltre mezzo milione di euro per l’anno 2022. Il via libera è stato dato dalla giunta regionale con approvazione della proposta di delibera dell’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini. Il documento dispone il finanziamento di 566.344,64 euro, di cui 425.146,62 euro per la promozione del benessere psicologico dei minori, bambini e adolescenti, tra i 6 e i 18 anni; e 141.198,02 euro per progetti destinati a pazienti oncologici. Le risorse stanziate sono messe a disposizione delle Aziende sanitarie territoriali per il benessere psicologico dei minori e di Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica) per i pazienti oncologici, e sono così ripartite: 140.919,81 euro alla Asl Nord Ovest; 169.567 euro alla Asl Centro; 114.659,81 euro alla Sud Est; e 141.198,02 euro a Ispro da ripartire con le aziende sanitarie sulla base delle attività realizzate nell’ambito della rete oncologica regionale.

“Riteniamo queste misure necessarie e doverose, soprattutto se teniamo conto delle ricadute psicologiche che la pandemia da Covid ha avuto sulle fasce più deboli della popolazione come bambini e adolescenti in età scolare e pazienti alle prese con terapie oncologiche – spiega Bezzini -. In piena emergenza Covid, insieme alle aziende sanitarie, abbiamo attivato iniziative e percorsi di supporto psicologico per i cittadini in difficoltà e per gli stessi professionisti del servizio sanitario toscano, impegnati in prima linea nella lotta al Covid. Abbiamo ritenuto opportuno adesso rivolgere la nostra attenzione a questa fascia più fragile della popolazione, puntando a favorire il più possibile l’accesso ai servizi psicologici, che mai come ora, dopo la pandemia, sono così importanti, per rispondere ai bisogni emergenti tra la popolazione ”.

Redazione

Recent Posts

Il Capialbi sbarca in Oriente: accordo culturale tra Vibo Valentia e la Cina

di Pino Cinquegrana Sono rientrati dal grande viaggio in Cina gli studenti del “Capialbi” di…

16 minuti ago

Presentazione al pubblico il libro “Davide – Il bambino che parlava con gli angeli”: la serata sarà introdotta da Domenico Nardo

Un evento toccante e ricco di significato, a carattere nazionale, si terrà venerdì 2 maggio…

3 ore ago

Come affrontare le piccole ferite e le lesioni: regole per una guarigione completa

Quali sono i metodi migliori per affrontare le piccole ferite e le lesioni? Ecco le…

5 ore ago

Relazioni umane e scienza medica: un dialogo necessario nel tempo dell’IA

“Relazioni di cura. Nuove frontiere”, la Giornata di studi svoltasi ieri presso il Dipartimento di…

22 ore ago

“Studiare con libertà, crescere con metodo” — Dialogo con Maria Antonietta, mente e anima del Centro Studi Telesio

In un’epoca in cui la scuola rischia spesso di essere percepita come un sistema rigido,…

1 giorno ago

Filogaso, il nuovo epicentro della formazione per il cambiamento sociale

La Fondazione Augurusa e il ruolo centrale della Calabria nell’educazione alla sostenibilità globale Filogaso (VV)…

2 giorni ago