Fino al 30 settembre è in vigore l’ordinanza annuale per il risparmio idrico che vieta il prelievo dalla rete di acqua potabile per uso non domestico dalle ore 8 alle 21, con particolare riferimento all’innaffiamento di orti, giardini e lavaggio di automezzi, in modo da contenere gli sprechi di una risorsa naturale divenuta ormai preziosa. Per le aree ortive concesse dal Comune il divieto di prelievo è disposto dalle 10 alle 18.
Il Comune di Bologna è da anni impegnato in politiche legate ad un uso sostenibile della risorsa acqua anche per affrontare gli effetti locali di cambiamenti climatici che stanno riducendo la disponibilità di acqua ad uso potabile nel periodo estivo e pertanto vuole ricordare quali possano essere alcuni consumi quotidiani da non trascurare:
Oltre alle specifiche indicazioni contenute nel dispositivo dell’ordinanza e alle azioni promosse dall’Amministrazione comunale, è bene tenere presente che solo il concreto impegno di tutti i cittadini può consentire un utilizzo corretto e razionale dell’acqua.
In proposito, si raccomanda di:
In un’epoca in cui la scuola rischia spesso di essere percepita come un sistema rigido,…
La Fondazione Augurusa e il ruolo centrale della Calabria nell’educazione alla sostenibilità globale Filogaso (VV)…
di Pino Riccardi Il Trucco Permanente in Campania rappresenta una soluzione estetica sempre più richiesta…
Dall'11 aprile 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica "You…
Dal 17 marzo 2025 su tutti i digital store e dall’11 aprile 2025 in rotazione…
Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, si…