Categories: Attualità

Contributo a donne bisognose di parrucca a causa di patologia

Nella finanziaria regionale della Sicilia è stata approvata una norma che dà finalmente una copertura economica di 300mila euro ad una proposta fortemente voluta dal gruppo di Fratelli d’Italia che prevede un contributo per l’acquisto di una parrucca come presidio necessario al benessere di una persona ammalata. Previsto la somma di 300 euro in favore delle donne residenti in Sicilia colpite dallo stato patologico della perdita dei capelli a causa di trattamenti chemioterapici o affette da alopecia. La norma prevede che con delibera della giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale della salute, da adottarsi entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della legge, previo parere della commissione legislativa dell’Ars, sono stabiliti i criteri, i requisiti e modalità per l’attuazione delle disposizioni.

“E’ un provvedimento del quale andiamo fieri e che viene incontro a tutte le donne che purtroppo vivono il dramma della perdita dei capelli a causa di patologie”, dicono la capogruppo di Fdi Elvira Amata, con Rossana Cannata e Gaetano Galvagno. E’ previsto, per la facilitazione della procedura di erogazione del contributo, il coinvolgimento e la collaborazione delle associazioni di donne e delle associazioni di volontariato che promuovono l’assistenza e il sostegno dei malati oncologici o affetti da alopecia in Sicilia e assumano la disponibilità a farsi carico, nell’ambito delle attività di informazione e sostegno alle donne, degli adempimenti necessari per l’inoltro dell’istanza. “Con la norma abbiamo anche istituito la ‘banca dei capelli’ con la funzione di radicare la cultura della donazione e in via sperimentale per il 2022 vengono messi a disposizione 500mila euro”, sottolineano i deputati di Fratelli d’Italia.

Redazione

Recent Posts

“Trieste, la Bora e il Cuor che no molà”: il motto di una città che resiste

Trieste è una città che si distingue per il suo spirito unico, un misto di…

21 ore ago

Il Capialbi sbarca in Oriente: accordo culturale tra Vibo Valentia e la Cina

di Pino Cinquegrana Sono rientrati dal grande viaggio in Cina gli studenti del “Capialbi” di…

2 giorni ago

Presentazione al pubblico il libro “Davide – Il bambino che parlava con gli angeli”: la serata sarà introdotta da Domenico Nardo

Un evento toccante e ricco di significato, a carattere nazionale, si terrà venerdì 2 maggio…

2 giorni ago

Come affrontare le piccole ferite e le lesioni: regole per una guarigione completa

Quali sono i metodi migliori per affrontare le piccole ferite e le lesioni? Ecco le…

2 giorni ago

Relazioni umane e scienza medica: un dialogo necessario nel tempo dell’IA

“Relazioni di cura. Nuove frontiere”, la Giornata di studi svoltasi ieri presso il Dipartimento di…

3 giorni ago

“Studiare con libertà, crescere con metodo” — Dialogo con Maria Antonietta, mente e anima del Centro Studi Telesio

In un’epoca in cui la scuola rischia spesso di essere percepita come un sistema rigido,…

3 giorni ago