Categories: Bellezza

Tre modi per accrescere l’autostima

Ci sono alcune domande alle quali preferiamo a volte non dare risposta. Queste infatti ci mettono di fronte ad un Sé che non sempre ci piace. Per accrescere l’autostima invece è necessario domandarsi se la persona che sono rispecchia i miei valori nel rapporto con gli altri, se mi rendo utile, se porto il mio contributo nella vita delle persone. E ancora “nel mio lavoro, nella mia famiglia, nella mia cerchia di amicizie e conoscenze riesco ad essere sempre me stesso tenendo fede ai miei valori, o indosso una maschera che si adatta ogni volta all’ambiente, alle circostanze e alle persone?”. In una realtà sempre concentrati sull’io, sulle performance e a prevalere sugli altri, si perdono facilmente di vista noi stessi e il senso della nostra vita. Se è vero che ognuno di noi dovrebbe fare la sua parte per rendere migliore il mondo in cui vive, diventa fondamentale farlo con onestà e non fingendosi qualcosa di diverso da quello che si è, solo per essere riconosciuti ed avere più prestigio.

Bisogna avere il coraggio di essere se stessi e tenere fede ai propri valori per ottenere il meglio da noi, scoprire i nostri talenti e arrivare al cuore delle persone così come siamo, con la nostra unicità. Questo ci porterà ad acquisire valore, fiducia e stima in noi stessi, alla considerazione degli altri, a circondarci di persone che condividono i nostri valori fondamentali, ad essere riconosciuti e ad avere successo e benessere. Il mondo ha bisogno di persone coraggiose, che vogliono lasciare un segno, che non hanno paura di realizzare i propri sogni e che non vogliono omologarsi e sopravvivere confusi. Quando facciamo qualcosa che ci appassiona siamo realmente noi stessi e liberiamo un’energia positiva che già di per se è un contributo al mondo. Cresce l’autostima e il senso di soddisfazione e smettiamo di guardare al mondo la fuori come un luogo di pena e delusioni.

E’ importante coltivare se stessi e i propri valori per levare la maschera protettiva che ci siamo costruiti, per poter dare il nostro miglior contributo alla vita. Troppo spesso sacrifichiamo ciò che per noi è importante e ci fa stare bene per adattarci, accettiamo la superficialità, la mancanza di rispetto e di valori condivisi per paura di perdere una posizione o una persona. Non scendiamo a compromessi che sappiamo già ci faranno soffrire. Impariamo a prenderci cura di noi, ad ascoltarci, a rispettare noi stessi e glia altri con le nostre magnifiche e imperfette unicità.

Redazione

Recent Posts

Studentesse, docenti, dirigenti: voci a confronto per un nuovo modello di Università pubblica

Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…

11 ore ago

“Luce sul mio cammino”: Don Francesco Cristofaro presenta il suo nuovo libro a Reggio Calabria

Reggio Calabria – 15 aprile 2025, ore 18:00 – Palazzo San Giorgio ospita la cultura…

19 ore ago

Il dolce più famoso della Sicilia? I cannoli simbolo della pasticceria sicula

La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura e, naturalmente, di prelibatezze culinarie. I…

23 ore ago

“Trieste, la Bora e il Cuor che no molà”: il motto di una città che resiste

Trieste è una città che si distingue per il suo spirito unico, un misto di…

2 giorni ago

Il Capialbi sbarca in Oriente: accordo culturale tra Vibo Valentia e la Cina

di Pino Cinquegrana Sono rientrati dal grande viaggio in Cina gli studenti del “Capialbi” di…

3 giorni ago

Presentazione al pubblico il libro “Davide – Il bambino che parlava con gli angeli”: la serata sarà introdotta da Domenico Nardo

Un evento toccante e ricco di significato, a carattere nazionale, si terrà venerdì 2 maggio…

3 giorni ago