Categories: Tendenze

Dormire con il reggiseno si o no? Ecco la risposta

È più indicato dormire con il reggiseno oppure senza? Ci sono le donne che indossano questo indumento anche di notte. Motivo? Temono cedimenti. Altre invece non vedono l’ora di toglierlo per fiondarsi a letto senza costrizioni. Dormire con il reggiseno si o no? Entriamo nel vivo del dibattito.

La dimensione del seno è un fattore determinante per dare una risposta. Le portatrici di big breast si sentono meglio con un sostegno, anche di notte. Invece chi ha un seno piccolo non necessita di dormire con il reggiseno perché lo vede come una costrizione. Chi ha subito un intervento chirurgico al seno avverte l’esigenza di indossare il reggiseno a tutte le ore.

Ma indipendentemente dalle misure del seno, dormire senza reggiseno è la scelta più azzeccata. Durante il sonno la persona si muove e così anche il reggiseno. I movimenti involontari notturni fanno sì che il reggiseno slitti, esercitando una pressione eccessiva nel punto sbagliato. Non è solo fastidioso, ma può anche causare lividi o portare a ulcere. Un modello troppo stretto poi può limitare il flusso intorno al seno e alle ascelle ostacolando le funzioni vitali e il corretto funzionamento dell’apparato linfatico durante la notte.

Chi vuole tenere il reggiseno a tutti i costi può optare per un modello sprovvisto di spalline o imbottiture e modelli senza ferretti invasivi, possibilmente in un materiale traspirante, come micro-modal o cotone. Il reggiseno va lavato frequentemente. Durante il sonno si suda di più e non è consigliabile dormire con lo stesso intimo per più notti di fila.

Redazione

Recent Posts

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

7 ore ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

11 ore ago

Studentesse, docenti, dirigenti: voci a confronto per un nuovo modello di Università pubblica

Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…

24 ore ago

“Luce sul mio cammino”: Don Francesco Cristofaro presenta il suo nuovo libro a Reggio Calabria

Reggio Calabria – 15 aprile 2025, ore 18:00 – Palazzo San Giorgio ospita la cultura…

1 giorno ago

Il dolce più famoso della Sicilia? I cannoli simbolo della pasticceria sicula

La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura e, naturalmente, di prelibatezze culinarie. I…

1 giorno ago

“Trieste, la Bora e il Cuor che no molà”: il motto di una città che resiste

Trieste è una città che si distingue per il suo spirito unico, un misto di…

2 giorni ago