Categories: Alimentazione

Fa davvero bene bere 8 bicchieri d’acqua al giorno?

È la raccomandazione standard adottata dal servizio sanitario britannico: bere 8 bicchieri d’acqua al giorno. Ma è davvero così? Tutti sono d’accordo: l’idratazione è essenziale per l’organismo. Tuttavia sul come e quanto i pareri sono discordanti.

L’acqua introdotta con gli alimenti e le bevande è un nutriente essenziale essendo fonte di sali minerali, è coinvolta in funzioni come la regolazione del volume cellulare e della temperatura corporea, favorisce i processi digestivi, svolge un ruolo importante di diluizione delle sostanze ingerite per via orale, rende possibile il trasporto di nutrienti e promuove la rimozione di scorie metaboliche. La Società Americana di Nefrologia asserisce che non esistono evidenze scientifiche sui benefici di un elevato consumo di acqua ma è importante mantenere costante la quantità di acqua dell’organismo.

Le uscite consistono in sudore, vapore acqueo dalla bocca, feci e urine. Giornalmente un adulto perde all’incirca 600-1000 ml di acqua fra vapore acqueo che satura l’aria espirata e l’acqua persa attraverso la cute per espirazione. La variabile principale è legata alla temperatura, sia quella corporea sia quella ambientale, ecco perché d’estate è importante bere di più. Un aumento della temperatura corporea di 2°C aumenta l’evaporazione del 50%, l’innalzamento della temperatura esterna da 24°C a 31°C raddoppia la perdita di acqua tramite vapore acqueo e sudore. Il meccanismo della sete, regolato dall’ipotalamo, insieme al riassorbimento dell’acqua nei reni mantiene l’equilibrio idrico. La sete regola la quantità di acqua da ingerire ma spesso interviene solo quando la perdita di acqua è già stata tale da provocare i primi effetti negativi.

L’assunzione di acqua può avvenire in qualsiasi momento della giornata, in risposta al senso della sete. Non c’è solo l’acqua del bicchiere o della bottiglia, ma qualsiasi tipo di bevanda e anche l’acqua contenuta negli alimenti (soprattutto frutta ed ortaggi) concorrono all’introito totale di acqua. E’ buona abitudine bere durante i pasti, perché la digestione richiede acqua.

Redazione

Recent Posts

Michee: dal 4 aprile in radio “Errori”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…

8 ore ago

Anduze: dal 4 aprile in radio “The Goat”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “The Goat”, il nuovo singolo di Anduze…

8 ore ago

Salvatore Mete: l’unico corrente italiano in finale a X Factor Albania

Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, è…

8 ore ago

Marla, “Dimmelo”: scopri tutte le novità

Dal 04 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “DIMMELO”, il nuovo singolo di Marla, disponibile…

23 ore ago

Batteri negli alimenti: come una cattiva conservazione può influenzare la nostra salute

Ogni giorno, senza accorgercene, entriamo in contatto con milioni di batteri presenti negli alimenti che…

1 giorno ago

Medicina Estetica. Per gli esperti “il ringiovanimento forzato è fuori moda”

"La medicina estetica sta evolvendo verso trattamenti sempre più delicati, che rispettano l'armonia del volto…

2 giorni ago